A Maranello si discute del futuro: l’idea di un dopo-Hamilton, con Bearman sempre più vicino alla ribalta, alimenta un dibattito che si intreccia con i trionfi extra-F1. Nel FIA GT la Ferrari scrive una pagina storica a Macao con Antonio Fuoco, mentre nel WEC James Calado racconta una squadra unita e consapevole della propria forza.
Hamilton continua a essere un gigante della comunicazione — anche se circondato da milioni di follower “fantasma” — ma si propone anche come mentore dei giovani.
Damon Hill e Peter Windsor analizzano la corsa al Mondiale e il caso-Norris, tra sostegno e preoccupazioni per i fischi che macchiano i weekend. In Red Bull si fanno i conti con un dopo-Horner ancora imprevedibile, Vettel avvisa, e intanto Kimi Antonelli rilancia le proprie ambizioni dopo il capolavoro di Interlagos.
Chiudono il quadro i commenti e gli approfondimenti della giornata: dalle provocazioni sulla popolarità (o impopolarità) di Norris alla lettura dei momenti opposti di Verstappen e Piastri, fino a una riflessione sulle vere regine dell’era ibrida, Honda e Mercedes, protagoniste indiscusse degli ultimi dodici anni di Formula 1.
FIA GT - Ferrari regina a Macao, è storia. Fuoco domina ed è Campione del Mondo - È storia a Macao, la Ferrari e Antonio Fuoco sono i campioni del FIA GT World Cup. Dopo i trionfi nel WEC il calabrese si ripete anche nel circuito cittadino cinese: tutti i dettagli
Esclusiva - James Calado racconta la Ferrari «unita» del WEC: «Un posto speciale» - Abbiamo intervistato James Calado, pilota Ferrari Hypercar e campione del mondo Wec 2025. Con lui abbiamo parlato dell'impresa della Rossa nel Wec, della sua annata e del lavoro svolto con team e compagni.
Hamilton come mentore della nuova generazione: «Ci sarò sempre per i giovani» - Anche dopo il ritiro, Lewis Hamilton sarà sempre al fianco dei giovani piloti che entrano in Formula 1. Il pilota Ferrari ha ricordato l’enorme pressione che si affronta, accentuata dall’avvento dei social media, e ha condiviso i suoi ricordi da rookie.
Hill sostiene Norris nel Mondiale, ma avverte: «Non escludere Max» - Damon Hill ha analizzato i tre contendenti al Mondiale, che entrerà nel vivo nelle prossime tre settimane. Norris ha la chance migliore, ma Piastri e Verstappen sanno come rialzarsi.
Windsor: «Chi non rispetta Norris farebbe meglio a guardare un altro sport» - Lando Norris domina la stagione 2025 ma i fischi del pubblico sollevano polemiche: Peter Windsor avverte che la situazione potrebbe degenerare se non si interviene al più presto.
Red Bull senti Vettel: «Le conseguenze dell'addio di Horner devono ancora arrivare» - Sebastian Vettel, ex pilota Red Bull, ha ammesso di essere rimasto sorpreso dal licenziamento di Christian Horner e ha avvertito il team dicendo che le conseguenze di questa scelta devono ancora arrivare: le sue parole
Vittoria entro fine stagione: Kimi ci crede - Dopo la straordinaria prestazione in Brasile, Kimi Antonelli ha dichiarato che la vittoria di un Gran Premio entro fine stagione è qualcosa di "assolutamente fattibile". Il ragazzo ha acquisito fiducia ed autostima, ed è pronto per il prossimo step.
Verstappen ha più possibilità di vincere il Mondiale rispetto a Piastri - Trattasi chiaramente di una provocazione, ma i rispettivi momenti di forma - totalmente agli opposti - portano a pensare che se non fosse per il ritardo in classifica, il pilota della Red Bull sarebbe il rivale numero 1 di Lando Norris per il titolo.
Honda e Mercedes regine della F1: la storia degli ultimi 12 anni - Sono trascorse 12 stagioni dal 2014, anno in cui sono subentrate le power unit. Essendo giunti al termine di questa era regolamentare è arrivato il momento di tirare le somme e rendere merito alle regine di quest’epoca.