FIA GT - Ferrari regina a Macao, è storia. Fuoco domina e vince il Titolo del Mondo
16/11/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

I tifosi italiani  si sono svegliati questa mattina con un'ottima notizia: la Ferriari e Antonio Fuoco cono i campioni GT del Mondiale di Macao. Il calabrese ha infatti preceduto Lello Marciello e Laurin Heinrich sul tracciato cittadino cinese regalando al Cavallino Rampante la sua prima vittoria nel FIA GT World Cup.

Con il trionfo di oggi la Rossa si unisce a marchi come Mercedes-AMG, Audi e BMW,  vincitori del prestigioso evento, aggiungendo un altro trofeo importante in quella che è una stagione favolosa per la casa italiana. Inoltre, è anche la prima vittoria per un pilota Italiano nella coppa del mondo FIA GT.

La gara, come già accaduto ieri, ha dato il suo meglio durante il primo giro quando Raffaele Marciello, dopo aver sorpassato sia Alessio Picariello che Yifei Ye, ha visto il pilota belga finire in testacoda contro le barriere dopo aver urtato la propria vettura durante la manovra.

L'azione aggressiva di Marciello lo ha portato anche all’interno di Yifei Ye alla Mandarin, partito dalla prima fila e autore di una partenza disastroso. IYe, costretto ad alzare il piede dall’acceleratore con la BMW ancora all’interno, è stato poi sopravanzato da tutto il gruppo finendo in settima posizione.

Poco dopo anche Ayhancan Guven è andato largo alla Lisboa, toccando il muro e venendo immediatamente centrato da Luca Engstler e successivamente da Dorian Boccolacci. Tutti e tre sono stati costretti al ritiro immediato, permettendo a Ye di risalire in quinta posizione. Il turco è stato toccato da Heinrich, a sua volta puntellato dall’audi di Eriksson dietro.

Questo ha permesso al pilota tedesco di farsi strada ancor di più attraverso il caos, eseguendo un’ottima partenza e portandosi in terza posizione. Con quattro vetture ferme in pista (tre alla Lisboa e una in Curva 1), l’ingresso della safety car era inevitabile.

Alla ripartenza Fuoco è stato più che perfetto e con il passare dei giri ha poi costruito un margine di sicurezza che sul traguardo è risultato essere di ben 3.960 secondi. Una prestazione da incorniciare che incide il nome di Fuoco nella storia gloriosa delle strade di Macao.

Leggi anche: Esclusiva – James Calado racconta la Ferrari «unita» del WEC: «Un posto speciale»

Leggi anche: Elezioni FIA 2025: Ben Sulayem unico candidato (idoneo) alla Presidenza

Foto copertina x.com


Tag
macao | fuoco | ferrari | gt | fia |