Dopo il GP del Messico il mondo Ferrari si è diviso nel giudicare l'azione di Leclerc ed Hamilton alla prima curva, con video che sembrano dare ragione al campione inglese: secondo alcuni, Leclerc avrebbe dovuto restituirgli la posizione.
Ulteriori riflessioni sulle parole di Charles Leclerc che ha svelato che la SF-25 è ormai un progetto accantonato in vista del 2026, ma proprio ora — con la vettura “abbandonata” — sono arrivati i migliori risultati stagionali.
Nel resto del paddock, non mancano tensioni e curiosità: Verstappen si è lamentato della Virtual Safety Car che lo ha privato dell’assalto finale a Leclerc, mentre l’ex ingegnere Ferrari Luigi Mazzola ironizza: «Siamo ancora in F1 o nel curling?». Fernando Alonso esplode via radio contro i commissari per le decisioni della prima curva, e Felipe Massa torna in tribunale a Londra per il “Crashgate” del 2008.
Tra opinioni forti e retroscena, Martin Brundle invoca sanzioni più dure per Verstappen e Leclerc, Russell definisce il suo rapporto con Max “distaccato ma rispettoso”, e i VFX artist di Corridor Crew svelano i trucchi del film “F1 The Movie”, dove la magia digitale ha integrato la realtà con un risultato sorprendente.
Leclerc doveva lasciare la posizione ad Hamilton: le prove video - Osservando la partenza del GP di Città del Messico, ci sarebbero le prove per le quali Hamilton era davanti a Leclerc alla prima curva. Il britannico si era lamentato della posizione, ma nessuno si è mosso.
La VSC era giusta? Mazzola suona la campana: «Siamo ancora in F1 o nel curling?» - Secondo l'ex ingegnere della Ferrari, Luigi Mazzola, la VSC sul finale che ha impedito la lotta tra Leclerc e Verstappen nel GP del Messico, è stata un grosso errore. I dettagli
Alonso, i team radio inediti contro i Commissari: «Non capiscono niente di gare» - Il pilota Aston Martin ha esternato in radio la rabbia e la frustazione per il comportamento dei commissari di gara che, in Messico, non hanno punito le infrazioni alla prima curva. Team radio non trasmessi...
Mondiale 2008: il caso di Felipe Massa in tribunale questa settimana - Felipe Massa sostiene di essere stato privato del titolo nel 2008, e questa settimana si terranno le udienze preliminari a Londra: il "Crashgate" è di nuovo al centro dell'attenzione.
Brundle voleva sanzioni esemplari per Verstappen e Leclerc: «Guida da drive-through» - A Martin Brundle è risultata particolarmente indigesta l’azione fatta al via da Verstappen, alla prima curva, quando ha provato ad infilare tre piloti buttandosi all’esterno per transitare nell’erba senza nemmeno provare a fare le prime tre curve.
«Non parliamo molto, non serve essere amiconi»: Russell sul rapporto con Verstappen - Recentemente George Russell ha parlato del suo rapporto con Max Verstappen e se diventassero compagni di squadra, se subirebbe un evoluzione. I dettagli
Tra verità ed effetti speciali: i segreti del film F1 svelati dai VFX artist - “F1 The Movie” trionfa al box office mondiale con una resa visiva senza precedenti. Se la trama zoppica sul realismo, i VFX di Corridor Crew rivelano la vera magia: corse, crash e pioggia ricreati come fossero reali.