Leclerc doveva lasciare la posizione ad Hamilton: le prove video
29/10/2025 19:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La partenza del GP del Messico ha tenuto gli spettatori col fiato sospeso: 800 metri di rettilineo precedono la prima staccata, il tutto contornato dall'aria rarefatta e da un forte effetto scia. Dopo i semafori si è vista una baraonda, dalle prime fino alle ultime posizioni. Dietro a Lando Norris, che ha avuto un bello spunto, si sono allineati Hamilton, Leclerc e Verstappen; ognuno aveva i suoi motivi per affondare il colpo, e nessuno ha ceduto un millimetro, pur guidando in modo pulito. 

A scatenare il caos, però, è stata la prima curva: Verstappen ha frenato sullo sporco ed è andato vistosamente nell'erba, tenendo la sua monoposto con una manovra da brivido. Allo stesso tempo, anche Charles Leclerc è andato fuori, sebbene di meno, ed è uscito poi davanti al gruppo. Il monegasco ha fatto sfilare Lando Norris, ma non il compagno di squadra, che chiedeva a gran voce la posizione. Lui sosteneva di essere davanti al punto di corda, ma né la squadra né i commissari hanno fatto qualcosa. 

L'analisi di Palmer

Leclerc doveva lasciare la posizione ad Hamilton: le prove video

Tuttavia, guardando la partenza da diverse angolazioni, Joylon Palmer sostiene che proprio Hamilton avesse il diritto di traiettoria. "Ci sono Hamilton, Leclerc e Verstappen affiancati, e sembra che Max voglia provare una mossa all'esterno, così ambizioso da sfiorare il cordolo. Si può vedere che Hamilton è avanti a Leclerc poco prima del punto di frenata, ha solo il naso davanti", ha detto l'ex pilota in un video su Youtube. 

"Guardando la curva, Max non riesce a girare, e qui si vede che Lewis ha in mano la seconda posizione. Charles avrebbe lo spazio per restare in pista se volesse, ma sceglie di tagliare la prima curva e se la scampa. Lewis non lo spinge fuori, gli lascia lo spazio ma va dritto. La cosa più sicura adesso è andare a tavoletta, uscire davanti e far passare chi vuole. Insomma, fare il giudice di te stesso. Leclerc fa passare Lando, ma non Lewis. E questa dovrebbe essere una penalità. Dietro di lui, Antonelli fa la stessa cosa, mentre Piastri prova a restare in pista. I commissari hanno solo visto cinque macchine. Dietro Colapinto si è girato, ci sono contatti e detriti in pita, ma i giudici non hanno notato nulla", ha aggiunto ancora Palmer. 

Magari il muretto non aveva certi dati a disposizione al momento, oppure non ha voluto lanciare un'investigazione interna, portando la questione alla direzione gara; curioso, però, il fatto che non abbiano dato ordine di invertire le posizioni. 

Leggi anche: Brundle voleva sanzioni esemplari per Verstappen e Leclerc: «Guida da drive-through»

Leggi anche: Verstappen frenato dalla VSC: l'inaspettata reazione dell'olandese

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
gp messico | palmer | hamilton | leclerc | ferrari |