Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/09/2025 22:00:00

Formula 1, il punto di giovedì 11 settembre 2025: tra Monza e Baku, la F1 ribolle


News di Daniele Muscarella

Tra analisi tecniche, dichiarazioni forti ed equilibri delicati tra i team, la giornata di notizie in Formula 1 offre tanti spunti. In casa Ferrari, Jean Alesi non risparmia critiche a Lewis Hamilton per il comportamento nei confronti di Leclerc a Monza, mentre da Maranello arrivano rassicurazioni sugli addii di Zimmermann e Schmidt, considerati parte di un normale processo di riorganizzazione.

Sul fronte delle altre scuderie, emergono storie che intrecciano presente e futuro: dalle critiche ai meccanici McLaren e la risposta di Calum Nicholas, al peso dell’accordo esclusivo tra Aston Martin e Honda in vista del 2026. Bernie Ecclestone alimenta le polemiche sui team order di Monza, mentre Toto Wolff torna sul tema della gestione delle rivalità interne, ispirandosi alle lezioni di Prost e Lauda. C’è spazio anche per la teoria di Nico Rosberg sul cambio di atteggiamento del manager austriaco, e per la sfida più impegnativa della Red Bull, pronta a costruire la propria power unit dal 2026.

Intanto la Sauber continua la sua rinascita sotto la guida di Mattia Binotto, mentre la McLaren, pur dominando la stagione, mostra a Monza qualche punto debole che potrebbe avere un ruolo cruciale già nel prossimo appuntamento di Baku.

 

Ferrari

Ferrari, Alesi durissimo su Hamilton: «Il comportamento con Leclerc mi ha deluso» - L'amato ex pilota della Ferrari, ha parlato dei due episodi clou del GP di Monza: quello vissuto da Norris e Piastri in McLaren e il controverso comportamento di Hamilton, di cui si è detto molto deluso.

Gli addi di Zimmermann e Schmidt erano programmati. Nessun dramma a Maranello - Nelle ultime ore, come riportato anche da autoracer.it, motorsport.com e Leo Turrini, molte voci segnalano gli addii di Zimmermann e Schmidt. A Maranello però non c'è nessun dramma, queste uscite erano infatti programmate: tutti i dettagli

 

Altre News Formula 1

Critiche ai meccanici dopo il pit stop di Norris: la risposta di Calum Nicholas - La Formula 1 è uno sport in cui indubbiamente gira molto denaro, ma i meccanici guadagnano come i piloti? Ecco la verità.

Aston Martin, l'esclusiva con Honda ha un prezzo - Il direttore tecnico esecutivo Bob Bell ricorda la mole di lavoro che l’Aston Martin sta affrontando per arrivare preparata all’inizio del campionato del mondo di F1 2026.

Ecclestone sul team order McLaren: «Abbiamo capito chi è il preferito per il titolo» - Bernie Ecclestone non crede ad una parola della spiegazione fornita dalla McLaren in merito al team order dato a Monza. Secondo Mr. E, il motivo per cui lo hanno fatto inizia ad essere sotto agli occhi di tutti.

Come gestire le rivalità interne: la ricetta di Wolff ereditata da Lauda - Nel mondo della F1, gestire le rivalità tra compagni di squadra è una sfida cruciale. Toto Wolff, ispirato da Alain Prost e Niki Lauda, ha scelto la trasparenza per evitare tensioni come quelle tra Hamilton e Rosberg.

La teoria di Nico Rosberg sul cambio d'atteggiamento di Wolff - Il Team Principal Mercedes si è sempre dimostrato a favore del giovane Kimi Antonelli, ma alla fine di questo weekend i suoi commenti hanno dimostrato il contrario.

Red Bull e la sfida motori 2026: «È come scalare l’Everest» - La Red Bull affronta una svolta storica: dal 2026 costruirà la propria power unit. Laurent Mekies guida il progetto, consapevole della sfida titanica, paragonata da Toto Wolff a scalare l’Everest.

Sauber rinasce con Binotto: il progetto prende forma - L'ex Team Principal Ferrari ha portato nuove competenze e soprattutto una visione diversa all'interno della squadra, che ha fatto grandi passi in avanti

 

Articoli e Commenti

Neanche McLaren è perfetta: il punto debole di Monza che può ripresentarsi a Baku - L'ultimo Gran Premio ha confermato il deficit che - a tratti - rende "umana" la monoposto britannica, la quale in Azerbaijan avrà comunque a disposizione il primo match point Mondiale. Proprio in terra azera potrebbe però arrivare un'altra sorpresa...


Accadde Oggi