Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/09/2025 22:15:00

Formula 1, il punto di lunedì 29 settembre 2025: emozioni forti e riflessioni amare


News di Daniele Muscarella

La giornata in Formula 1 si muove tra emozioni forti, riflessioni amare e scenari di futuro. L’addio a Roscoe, inseparabile compagno di Lewis Hamilton, segna la notizia più dolorosa, mentre Marc Genè prova a leggere le difficoltà di adattamento del britannico alla Ferrari.

La McLaren apre un nuovo capitolo con la cessione completa al fondo sovrano del Bahrain, mentre a Singapore avrà un secondo match point per chiudere il mondiale costruttori. Intanto, la Pirelli rilancia il dibattito sulla doppia sosta obbligatoria, tema che divide le squadre.

Non mancano le prospettive personali: Alonso si dice pronto ad altre delusioni con Aston Martin, e a dodici anni dall’ultima vittoria, ammette con filosofia il peso di un digiuno che non fa piacere, ma che considera parte dell’equilibrio della sua lunga carriera.

,Mercedes chiude le candidature per i prestigiosi tirocini Industrial Placement. 

In Red Bull si decide il futuro tra Tsunoda e Lawson, mentre Hadjar e Lindblad si affacciano alla massima serie, e Yuki trova in Alan Permane un sostenitore

Infine, gli articoli d’opinione accendono il dibattito: dal flop Ferrari a Baku alle chance di Verstappen per rimontare Piastri nella corsa al titolo, con la risposta attesa già a Singapore.
 

Ferrari

Addio a Roscoe, Hamilton perde il suo inseparabile amico - La notizia che nessuno voleva sentire è purtroppo arrivata: Roscoe non ce l'ha fatta. A darne il triste annuncio è stato proprio Lewis Hamilton tramite un post social: tutti i dettagli

Genè rivela le difficoltà di Hamilton, poi promette: «Si sta adattando» - Marc Genè ha rivelato gli aspetti su cui Lewis Hamilton faceva più fatica a inizio anno. Lo spagnolo ha poi raccontato il lavoro che sia il pilota come il team stanno facendo per capirsi meglio.

Alonso, dodici anni senza vincere: «Non suona bene, ma tutto si bilancia» - Fernando Alonso sta vivendo un lungo e "ingiusto" digiuno dalla vittoria in F1, con l'ultimo centro arrivato 12 anni fa, nel 2013. Di questo ha parlato in una recente intervista, prendendo il tutto con filosofia...

 

Altre News Formula 1

McLaren, cessione da 4 miliardi: il team passa interamente al Medio Oriente - Ieri la McLaren ha ceduto anche il restante 30% delle quote al fondo sovrano del Bahrain Muntalakat. Da adesso dunque inizierà una nuova pagina per la squadra di Woking: le parole del CEO Zak Brown

 

Si discutono le due soste obbligatorie in Formula 1: la Pirelli è favorevole - La Pirelli si è posta favorevole all'introduzione della seconda sosta obbligatoria in Formula 1, mentre le squadre non gradiscono questi rischi. Non è escluso che si trovi un compromesso a favore dello spettacolo.

Ultime ore per i tirocini Mercedes, un’occasione unica per lavorare in Formula 1 - La Mercedes ha annunciato la chiusura imminente delle candidature per i tirocini Industrial Placement 2026-27, un programma pensato per studenti universitari che vogliono contribuire alla crescita di una delle scuderie più vincenti della storia della F1

Alonso non si lascia più sorprendere dalle delusioni: «In arrivo altre tre» - A Monza e a Baku, l’Aston Martin ha evidenziato un’importante battuta d’arresto. Nessuno dei due piloti è riuscito a centrare la top-10. Il due volte iridato, Fernando Alonso, non si è detto però sorpreso dall'accaduto: "Ci sono abituato..."

Tsunoda trova un estimatore in Permane: «Guida e feedback a livello dei migliori» - Yuki oltre ad avere un disperato bisogno di risultati, avrebbe bisogno di un aiuto, un sostenitore in grado di credere in lui e che possa anche, in caso il suo impegno in Red Bull dovesse finire, concedergli un’opportunità. Scenario remoto che però...

McLaren, secondo match point costruttori a Singapore: ecco cosa serve per il titolo - La McLaren, dopo aver fallito l'occasione a Baku, già a Singapore avrà il secondo match point per chiudere il campionato costruttori. Ecco in che posizione dovranno finire Piastri e Norris per festeggiare a Marina Bay: tutti i dettagli

 

Articoli e Commenti

Ferrari, a Baku ennesimo flop: ora le chiacchiere stanno a...zero - L'ottavo e nono posto di Hamilton e Leclerc non sono altro che lo specchio di una stagione partita tra mille proclami, ma presto naufragata tra prestazioni mediocri e mancati mea culpa verso una tifoseria che ormai aspetta da decisamente troppo tempo.

 

Siamo sicuri che «Una poltrona per due» non l'abbiano girato a Faenza? - Con l'ormai certa promozione di Hadjar al fianco di Verstappen e l'arrivo di Lindblad dalla F2, rimane un solo sedile da assegnare all'interno della famiglia Red Bull. A giocarselo saranno ancora una volta Tsunoda e Lawson, reduci da un ottimo weekend.

Verstappen può davvero vincere il Mondiale 2025? A Singapore la risposta - Mancano sette gare alla fine del Mondiale 2025 di Formula 1 e 69 punti separano Max Verstappen (terzo in classifica) dal leader del campionato Oscar Piastri. L'olandese può davvero compiere l'impresa di diventare campione del mondo per la quinta volta?

 

Accadde oggi