Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/10/2025 06:00:00

Formula 1, il punto di domenica 19 ottobre 2025: trionfo Verstappen, mondiale riaperto, Ferrari benino


News di Daniele Muscarella

Il weekend di Austin ha riportato la Formula 1 al suo massimo livello di intensità, con un equilibrio che torna a farsi interessante in chiave mondiale. Dopo la vittoria nella Sprint, Max Verstappen ha completato l’opera trionfando anche nella gara domenicale e riaprendo ufficialmente la corsa al titolo: il campione olandese ha dominato con autorità davanti a Lando Norris e a un ritrovato Charles Leclerc, che ha regalato alla Ferrari un podio dal forte valore simbolico.

Dietro, Hamilton chiude quarto dopo un weekend segnato anche da un episodio curioso — l’intervento salvifico dell’halo, che lui stesso definì in passato “il peggior cambiamento” — mentre Piastri, solo quinto, conferma la flessione della McLaren, pagata a caro prezzo dopo l'incidente nella Sprint di sabato.

Proprio la giornata di sabato ha messo in evidenza i contrasti del fine settimana texano: l'incidente multiplo che ha coinvolto le due McLaren, un passo avanti della Ferrari e una Red Bull di nuovo velocissima su un tracciato complesso come il COTA. In parallelo, non sono mancate le scintille fuori pista: Leclerc ha criticato via radio il comportamento di Verstappen in qualifica, mentre tra i giovani emergenti Bearman e Hadjar hanno vissuto momenti di tensione e autocritica.

Nei commenti di ieri, spiccano la riflessione di Sainz, che sottolinea il calore del pubblico di Austin come il suo successo più gratificante, e l’analisi sulla McLaren, chiamata a rivedere la gestione interna dei suoi piloti dopo il contatto tra Norris e Piastri. 

 

Gran Premio degli Stati Uniti

GP Stati Uniti: Verstappen vince e riapre il Mondiale. Podio per Leclerc - Max Verstappen ha dominato anche il GP degli Stati Uniti, vincendo davanti a Lando Norris e un ottimo Charles Leclerc. Quarto posto per Hamilton. Piastri solo quinto.

GP Stati Uniti - Performance check: la Red Bull è tornata a volare - Ad Austin, in Texas, i tecnici sono tornati a fare i conti con una configurazione aerodinamica che deve adattarsi alle condizioni miste di un layout che presenta sia delle curve molto veloci che dei tornanti a media velocità.

 

Ferrari

L'halo salva la vita di Hamilton. Lui lo definì «il peggior cambiamento» - Lewis Hamilton se l'è vista brutta nelle prime fasi della Sprint ad Austin, evitando un brutto detrito solo grazie all'halo. Il pilota lo aveva criticato fortemente nel 2016, ma nel tempo ha salvato delle vite.

Ferrari, Leclerc attacca Verstappen in radio: «Non può lamentarsi se fa lo stesso...» - Dopo la qualifica di Austin, Charles Leclerc si è lamentato via radio per il comportamento di Max Verstappen in un momento clou della qualifica, criticandolo per aver commesso azioni di cui spesso si lamenta. I dettagli.

Ferrari ne è la prova: McLaren ha pagato cara la Sprint. E Verstappen ringrazia - Settima pole position stagionale per Max Verstappen ad Austin. Seguono Lando Norris, bravo a limitare i danni, e Charles Leclerc, alla guida di una Ferrari migliorata rispetto al venerdì. Molto male Piastri, a dimostrazione delle difficoltà McLaren.

 

Altre News Formula 1

Bearman e la paura post-gara: «Per un attimo ho pensato di essere squalificato» - Oliver Bearman ha vissuto una sprint complicata ad Austin: penalizzato per aver superato Antonelli oltre i limiti della pista, ha temuto la squalifica. Frustrato, punta a riscattarsi nel GP con la Haas aggiornata.

Verstappen vuole il mondiale: «Dobbiamo continuare a fare weekend di questo livello» - Weekend perfetto per Max Verstappen ad Austin: vittoria in gara e 25 punti recuperati su Piastri. “Non è stato semplice, ma abbiamo fatto la differenza nel primo stint. Possiamo ancora farcela, le proveremo tutte fino alla fine”

Hadjar non si dà pace: «Errore di valutazione imperdonabile» - Durante le Qualifiche degli Stati Uniti, Hadjar ha commesso un errore che gli è costato l'intera sessione. La vettura ha impattato violentemente contro le barriere nel Q1, ed oggi il pilota partirà dall'ultima posizione.

 

Articoli e Commenti

Il successo più gratificante per Carlos Sainz? Il calore del pubblico a Austin - Carlos Sainz ha chiuso un sabato più che positivo: terzo nella Sprint Race e nono nelle qualifiche. Lo spagnolo sembra aver ritrovato ritmo e, soprattutto, la tenacia. Ma c'è un dettaglio che vale più di tutto

 

McLaren, così si rischia un clamoroso autogol: la gestione piloti va rivista - Quanto accaduto in avvio di Sprint ad Austin rischia di diventare l'antipasto di ciò che Andrea Stella e Zak Brown hanno sempre cercato di evitare; una miccia che, se non spenta sul nascere, potrebbe mettere a rischio la conquista del Mondiale Piloti.

 

Accadde oggi