Lo spettacolo inizierà nel Cortile del Castello del Valentino, cuore pulsante della manifestazione dove per 5 giorni saranno esposti modelli speciali visibili al pubblico in possesso del biglietto elettronico gratuito scaricabile su www.parcovalentino.com. Proprio qui sarà allestita la pit lane riservata alle regine del motorsport che apriranno la President Parade di mercoledì 19 giugno alle ore 20: Ferrari Formula 1 126 C del 1984, March 761 del 1976, Tecno PA 123/3 del 1972 e Tecno PA 123B del 1973, CooperBRM del 1968, Surtees F5000 del 1971, Lamborghini Huracan GT3. Menzione speciale per un’altra monoposto, quella ospitata nello stand di Autoppassionati: la Formula 1 Alfa Romeo Racing di Giovinazzi e Raikkonen.
Grande soddisfazione da parte del presidente Andrea Levy: “Si tratta di un’edizione speciale di Parco Valentino, alla quale hanno creduto 54 brand che porteranno anteprime e novità di prodotto. Un’edizione da record, con la Parata di Formula 1 e la parata dei Presidenti come momenti più emozionali, e di anniversari che saranno celebrati, come quello dei 20 anni di Pagani, 110 anni di Bugatti, i 100 anni di Citroen, i 70 anni di Abarth, 60 anni di MINI, i 30 anni di Mazda MX-5, 25 anni di Fiat Coupè”.
Il pubblico potrà visitare gli stand di Parco Valentino 2019 entrando dai tre ingressi ufficiali: Villoresi, Nuvolari e Ascari, e anche in quest’edizione è confermato l’orario prolungato fino alle 24, da mercoledì 19 a domenica 23 giugno.
Il Motor Show Torinese si conferma essere al passo con i tempi e per questo motivo si è voluto dedicare ampio spazio al mondo della motorizzazione elettrica che verrà approfondito con il Focus Auto Elettriche che, rispetto alle precedenti edizioni, sarà spostato all’interno del Parco del Valentino e sarà realizzato in collaborazione con Enel X e Motor1. Queste le automobili esposte che saranno raccontate ai visitatori che potranno visionarle e provarle su strada sabato 22 e domenica 23 giugno: Audi e-tron, Nuova BMWi3, Jaguar I-Pace, Nissan Leaf, Kia e-Soul, Renault ZOE, DR3 EV, Hyundai Kona Electric, smart EQ fortwo, Volkswagen ID.3 1st, Mitsubishi Outlander PHEV, Hyundai Ioniq plug-in, Toyota Corolla full hybrid e Toyota Mirai. Un'occasione davvero unica per gli appassionati dell'elettrico e non per avvicinarsi a quelle auto che saranno con molta probabilità le protagoniste del nostro immediato futuro.
Il pubblico per essere sicuro di poter partecipare a tutti gli eventi e girare tutti gli stand, non deve far altro che visitare il sito www.parcovalentino.com e munirsi del biglietto elettronico gratuito che garantisce anche uno sconto Trenitalia e riduzione del biglietto d'ingresso nei più importanti musei di Torino. Di seguito una lista degli eventi più importanti:
Mercoledì 19 giugno 2019 - Giornata inaugurale
Sabato 22 giugno 2019 - Le parate in Via Roma
Domenica 23 giugno