Motor Show Parco Valentino 2019: la cerimonia d'apertura
Gli scatti più belli della cerimonia d'apertura della quinta edizione del Motor Show Torinese.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ieri alle 9:30 ha avuto inizio la 5° edizione del Motor Show di Torino in località Parco Valentino.
Le autorità della Città assieme al Presidente del Parco hanno dato il benvenuto ai presenti nel Cortile del Castello del Valentino in una cornice di auto sportive davvero unica. 

Il discorso di Andrea Levy (Presidente Parco Valentino):
"Ringrazio tutte le case automobilistiche venute qui a Torino, siete 54 e regalerete agli appassionati un'emozione incredibile. Negli stand avremo tantissime anteprime nazionali. Ogni brand racconta una storia a Parco Valentino e ci sono tante storie da raccontare. Raccontiamo del passato, partiamo con i 110 anni di Bugatti, uno dei brand più antichi, e arriviamo ai 20 anni di Pagani con cinque Zonda meravigliose che per cinque giorni saranno visibili al pubblico. Questo è Parco Valentino, non solo auto statiche, ma tanto dinamismo perchè alle 20:00 ci sarà la sfilata delle Formula1 con 6 monoposto nel centro di Torino. Colgo l'occasione per ringraziare la città e tutte le forze dell'ordine che renderanno possibile tutto questo".

Paola Pisano (Assessore all'innovazione di Torino):
"Buongiorno a tutti e benvenuti in questa bellissima cornice che è il Castello del Valentino. Sono Torinese, ma a me il basso profilo non piace per niente, per questo vi dico che sono molto felice di essere qui oggi per questo evento che è diventato davvero un evento di risonanza internazionale. Oggi noi che ci occupiamo di innovazione portiamo qui per la prima volta all'interno di un Salone dell'Auto una vettura a guida autonoma che verrà utilizzata per tagliare il nastro e dare il via a questo bellissimo Salone. Questo perché è importantissimo? Perché in sè il Salone racchiude molti punti interessanti per la città: prima di tutto l'innovazione, quindi sta portando avanti assieme alla città un progetto d'innovazione che sicuramente avrà risonanza internazionale. Poi la possibilità di avere una relazione molto forte tra il pubblico, il privato e le associazioni dei privati. Questo per una città è importantissimo, perché significa che porta avanti e supporta un'ecosistema che sta crescendo sempre di più. Quindi per noi questo evento è un evento di rilevanza altissima e cerchiamo di sostenerlo come pubblica amministrazione e di dargli tutta la visibilità che possa avere a livello internazionale."

Come ha detto l'assessore Paola Pisano, la quinta edizione si è aperta con il taglio del nastro da parte di una vettura a guida autonoma a cui lei stessa ha preso parte da passeggera. 
Il Motor Show sarà aperto al pubblico fino alla giornata di domenica 23 giugno. Ricordo che l'ingresso è completamente gratuito e per partecipare a tutti gli eventi esclusivi occorre munirsi di biglietto elettronico accedendo al sito www.parcovalentino.com

Gli eventi principali che si terranno sabato e domenica:

▪️ Sabato 22 giugno 2019 - Le parate in Via Roma
Ore 09.00 - Vetture storiche RACI partecipanti alla 125esima Torino - Asti - Torino 
Ore 11.00 - Parco Valentino Classic Parade
Ore 15.00 - Citroën 100 Years Parade
Ore 15.30 - Fiat Coupé 25th Anniversary Parade
Ore 17.00 - 457 Stupinigi Experience by Ruzza Torino
Ore 18.00 - Petrolicious Parade
Ore 19.00 - Dallara Stradale Parade
Ore 19.30 - Mazda MX-5 ICON’S DAY Parade

▪️ Domenica  23 giugno 
Ore 10.00 - Gran Premio Parco Valentino
Ore 15.00 - Usa Cars Meeting


Tag
Parco Valentino | Motor Show | Torino |


Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it