Il Gran Premio di Cina regala da sempre momenti indimenticabili nella storia della Formula 1, grazie a sorpassi spettacolari e vittorie memorabili.
L'edizione del 2006 è stata particolarmente significativa, poiché ha segnato l’ultima vittoria in carriera di Michael Schumacher, protagonista di una gara caratterizzata da condizioni meteo imprevedibili. Il pilota tedesco ha dimostrato la sua maestria, conquistando il gradino più alto del podio.
Nel 2007, la ghiaia di Shangai è stata letale per le aspirazioni mondiali di Hamilton, che a causa di un errore in entrata box è costretto al ritiro. Questo risultato inciderà sulla classifica campionato, portando Raikkonen ad avere la meglio e vincere il titolo.
Del Gran Premio di Cina del 2018, ricordiamo la grande azione in pista: Daniel Ricciardo ha eseguito un sorpasso memorabile su Valtteri Bottas e Max Verstappen, guadagnandosi il soprannome di “The Honey Badger” per la sua audacia e determinazione.
Il Gran Premio di Cina del 2011 ha visto Lewis Hamilton trionfare in una gara caratterizzata da condizioni meteo mutevoli e strategie di pit stop decisive.
Il Gran Premio di Cina del 2022 ha segnato un momento storico per il motorsport, con Zhou Guanyu che ha gareggiato davanti al suo pubblico come il primo pilota cinese in Formula 1. La sua “home race” ha suscitato una grande emozione tra i tifosi locali, rappresentando un trionfo per il motorsport cinese.
L'intero weekend del GP di Cina, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:
Venerdì – Prove Libere
FP1 (venerdì 21 marzo, ore 04:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
Sprint Qualifying (venerdì 21 marzo, ore 08:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD e su TV8; streaming SkyGo o Now TV
Sabato – Prove Libere e Qualifica
Sprint: (sabato 22 marzo, ore 04:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD, Sky Sport Uno e TV8; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 22 marzo, ore 08:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore: TBD
Domenica – Gara
Gara (domenica 23 marzo, ore 08:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore: TBD
Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Shanghai International Circuit Co., LTD
Address: 29F/Jiushi Tower,28 Zhongshan Road(S)
Shanghai, China
Mappa satellitare
Phone: 021-63305555
Fax: 021-63306655
ZIP: 200010
Site: www.icsh.sh.cn