Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Le Formula 1 più brutte di sempre: quando la libertà progettuale generava mostri affascinanti

Daniele Muscarella
14 agosto 2025

Negli anni ’60, ’70 e fino ai primi 2000, la Formula 1 era un laboratorio di idee folli: ali in posizioni improbabili, radiatori dalle forme anomale, non sempre funzionava, ma quelle scelte audaci erano affascinanti

Leggi tutto

Ferrari SF-25, la rivoluzione è sottopelle: nuova forma e disposizione dei radiatori

Ferrari SF-25, la rivoluzione è sottopelle: nuova forma e disposizione dei radiatori

Alessio Ciancola
21 febbraio 2025

Dopo aver esaminato le immagini della Ferrari SF-25, sono emerse differenze tra la nuova monoposto e la SF-24 nella zona delle pance e della rampa posteriore. Un netto cambiamento, possibile grazie ad un importante lavoro di riposizionamento dei radiatori

Leggi tutto

Red Bull, RB19 estrema a Budapest: miniaturizzate le bocche dei radiatori

Red Bull, RB19 estrema a Budapest: miniaturizzate le bocche dei radiatori

Alessio Ciancola
21 luglio 2023

Malgrado il grandioso avvio di campionato di cui si è reso protagonisto, il team Red Bull non sembra intenzionato ad adagiarsi sugli allori e a rallentare i ritmi di lavoro, magari per pensare al 2024. Al contrario, l'obiettivo del team sembra essere quello di vincere tutti i GP da qui sino a fine anno. Obiettivo, per il cui perseguimento, a Budapest ha debuttato un nuovo pacchetto di novità sulla RB19, con soluzioni particolarmente ardite ed estreme, come le bocche dei radiatori.

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - FERRARI SF71H: i radiatori sono verticali e non più a V

Redazione f1analisitecnica
22 marzo 2018

Tolti i numerosi pannelli, utilizzati nei test per non poter fotografare troppo facilmente i "segreti" delle nuove vetture, possiamo notare subito una caratteristica tecnica della FERRARI SF71H passata ovviamente inosservata durante la otto giorni di ...

Leggi tutto

FERRARI SF70H: i radiatori all'interno delle pance sono a V

Redazione f1analisitecnica
28 marzo 2017

Durante l’inverno passato vi abbiamo parlato molto della Ferrari 2017, partendo dal muso a protuberanza con S Duct (non stile Mercedes....), arrivando fino alla parte posteriore con la presenza della pinna stabilizzatrice e della non separazione del ...

Leggi tutto