Gp Brasile 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Brasile 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
12 novembre 2016

Clima caldo e asciutto nelle prove libere a Interlagos. I piloti si sono concentrati su pneumatici soft, prima di passare alle mescole medie per i long run. Mercedes più veloce in entrambe le sessioni odierne.

Leggi tutto

Gp Austin: l'analisi della gara

Gp Austin: l'analisi della gara

Redazione f1analisitecnica
25 ottobre 2016

Il Gran Premio di Austin è stato un appuntamento interessante soprattutto per chi come noi segue tecnicamente le gare, analizzando i passi al live timing nonché le strategie dei vari Team.

Leggi tutto

Gp Giappone - Gara - Analisi strategie

Gp Giappone - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
9 ottobre 2016

Il Gran Premio del Giappone ha confermato di essere una delle gare più avvincenti del Mondiale, con molti sorpassi e un’ampia varietà di strategie

Leggi tutto

Gp Giappone 2016 - Libere - Studio strategie

Gp Giappone 2016 - Libere - Studio strategie

Daniele Muscarella
7 ottobre 2016

All’inizio del weekend del Gran Premio del Giappone la pista di Suzuka è solitamente ‘verde’ e scivolosa: oggi non ha fatto eccezione, con i piloti che hanno dovuto testare le tre mescole nominate su uno dei tracciati più impegnativi dell’anno

Leggi tutto

Gp Singapore 2016 - Gara - Analisi strategie

Gp Singapore 2016 - Gara - Analisi strategie

Redazione f1analisitecnica
18 settembre 2016

Il pilota della Mercedes Nico Rosberg ha vinto un Gran Premio di Singapore molto tattico, che ha confermato il record del 100% della safety car dopo un incidente al via che ha influenzato la strategia di alcuni piloti...

Leggi tutto

Gp Singapore 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Gp Singapore 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
17 settembre 2016

Il miglior tempo nelle prove libere di oggi, 1m44.152s, è stato segnato da Nico Rosberg nelle FP2, su pneumatici ultrasoft.

Leggi tutto

Gp Italia 2016 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Italia 2016 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
3 settembre 2016

Temperature ancora elevate nelle qualifiche del Gran Premio d’Italia, con quelle della pista di 44C e quelle ambientali di 31C.

Leggi tutto

Gp Belgio 2016 - Gara - Analisi strategie

Gp Belgio 2016 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
28 agosto 2016

Partito dalla pole, il pilota della Mercedes Nico Rosberg ha vinto il Gran Premio del Belgio, caratterizzato da incidenti e da un lungo periodo di bandiera rossa a inizio gara.

Leggi tutto

Gp Belgio 2016 - Qualifiche - Analisi strategie

Gp Belgio 2016 - Qualifiche - Analisi strategie

Daniele Muscarella
28 agosto 2016

Con temperature insolitamente alte per le qualifiche del Gran Premio del Belgio, il pilota della Mercedes Nico Rosberg ha conquistato la pole position usando i pneumatici P Zero Red supersoft

Leggi tutto

Gp Belgio 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Belgio 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
26 agosto 2016

Le temperature dell'asfalto toccano i 44 gradi, le più alte registrate in Belgio nelle ultime 6 stagioni. Max Verstappen stabilisce il miglior tempo della giornata nelle FP2 su pneumatici supersoft, eclissando quello corrispondente dello scorso anno.

Leggi tutto

Gp Ungheria 2016 - Gara - Analisi strategie

Gp Ungheria 2016 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
24 luglio 2016

Gara all‘Hungaroring con le temperature più alte viste quest’anno. Ccome previsto la maggior parte dei piloti ha adottato una strategia di due soste

Leggi tutto

Gp Ungheria 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Ungheria 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
22 luglio 2016

Il maggior cambiamento dello stretto e tortuoso Hungaroring rispetto allo scorso anno è la nuova superficie della pista. L’asfalto, piuttosto scivoloso soprattutto dopo la pioggia, si è dimostrato più veloce del precedente...

Leggi tutto