Giunto alla 8° edizione, il GP dell'Azerbaijan è una delle tappe più recenti ma radicate tra del calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara con molta di azione in pista, al cui termine si è imposto Piastri su McLaren. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla 74° edizione, il GP d'Italia è una delle tappe più storiche, iconiche e con la maggior passione tra quelle del calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara con una buona quantità di azione in pista, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla 34° edizione, il GP dei Paesi Bassi è una delle tappe più recenti, dal suo rientro, e con il maggior tifo sugli spalti nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara con una buona quantità di azione in pista, al cui termine si è imposto Norris su McLaren. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla 69° edizione, il GP del Belgio è una delle tappe più storiche e irrinunciabili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla 39° edizione, il GP d’Ungheria è una delle tappe più storiche e consolidate nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Piastri su McLaren. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla 75° edizione, il GP di Gran Bretagna è probabilmente la tappa più storica e icomica nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Hamilton su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla decima edizione dal suo rientro in F1, il GP d’Austria è una tra le tappe più radicate e riconoscibili nel calendario della massima serie. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di colpi di scena, al cui termine si è imposto Russell su Mercedes. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto all'edizione numero cinquantaquattro, il GP di Spagna è una tra le tappe più storiche e riconoscibili nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista e di strategia, al cui termine si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla sua cinquantreesima edizione, il GP del Canada è una tra le tappe più storiche e radicate nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla sua settantunesima edizione, il GP di Monaco è la tappa più glamour, oltre che più ricche di storia nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara avara di azione in pista, ma emotivamente carica, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla sua quarta edizione, il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è una delle tappe più ricche di storia nel calendario della F1, capace di regalare una gara non molto ricca di azione in pista, ma dal finale tirato, in cui termine si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Giunto alla sua terza edizione, il GP di Miami è una delle tappe emblematiche del nuovo corso della F1, regalando però una gara scarsa e azione in pista, con una gara giocata più sulle tattiche e al cui termine si è imposto Norris su McLaren. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Dopo 5 anni di assenza, il GP di Cina è tornato nel calendario della F1, regalando però una gara scarsa di spettacolo e azione in pista, giocati più sulle tattiche. Gara al cui termine si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto