Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato della stagione che attende Charles Leclerc chiamato a mostrare quanto sia effettivamente un top driver accanto a Lewis Hamilton, driver pluriridato e iper carismatico. Ne vale la sua sopravvivenza a Maranello...
Leggi tutto
La stagione 2025 rappresenterà un punto di svolta nella storia della Mercedes. Aver perso il pilota di riferimento Lewis Hamilton porterà George Russell ad avere delle nuove responsabilità e a farsi carico delle linee guida da consegnare ai tecnici per quanto riguarda lo sviluppo dell’auto 2025 e 2026.
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato della stagione che attende Charles Leclerc chiamato a mostrare quanto sia effettivamente un top driver accanto a Lewis Hamilton, driver pluriridato e iper carismatico. Ne vale la sua sopravvivenza a Maranello...
Leggi tutto
Il passaggio di Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari ha suscitato l'interesse di tutti gli appassionati. Non importa la tifoseria né la patria di appartenenza. L'arrivo di Lewis a Maranello genera attenzione, in quanto considerato da molti come...
Leggi tutto
Nella stagione 2024, la Ferrari è tornata a giocarsi un titolo mondiale all'ultima gara dopo più di un decennio dall'ultima volta, finendo seconda ma non sconfitta: vediamo insieme il perché.
Leggi tutto
Il 1° febbraio del 2024, la Ferrari annunciava ufficialmente l'innesto di Lewis Hamilton a partire dalla stagione successiva: ripercorriamo insieme quanto accaduto da quel giorno ad oggi, pensando anche a cosa accadrà...
Leggi tutto
Nel 2026 si punterà molto sulla potenza proveniente dall’elettrico. I KW generati dall’endotermico scenderanno dagli attuali 560 KW a 400 KW, mentre quella messa a disposizione dalle batterie salirà dai 120 KW ora disponibili a 350 KW (quasi 3 volte tanto).
Leggi tutto
Il noto progettista ex Red Bull, che in marzo inizierà a prendere contatto con il mondo Aston Martin, ha rilasciato una bellissima dichiarazione sulle questioni pungenti che i tecnici stanno incontrando nel mettere a punto la macchina perfetta per sfidare tutti gli altri competitor.
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato della stagione che attende Charles Leclerc chiamato a mostrare quanto sia effettivamente un top driver accanto a Lewis Hamilton, driver pluriridato e iper carismatico. Ne vale la sua sopravvivenza a Maranello...
Leggi tutto
L'ultimo appuntamento di questa rubrica riguarda i Campioni del Mondo in carica che in questo 2025 cercheranno di difendere il titolo conquistato la scorsa stagione. Saranno ancora il britannico e l'australiano i portacolori del team di Andrea Stella.
Leggi tutto
In Formula 1 si discute da anni sulle decisioni prese dagli steward in merito a un qualsiasi episodio che accade tra uno o più piloti durante ogni singola fase del weekend. Si parte dalle pene più irrisorie mirate ad evitare che le vetture possano andare oltre il limite di velocità consentito in pit lane, fino ai giudizi relativi alle manovre di sorpasso e, ancor più importanti, le collisioni.
Leggi tutto
Al contrario di un 2023 in cui la Red Bull e Verstappen hanno battuto quasi ogni tipo di record vincendo 21 delle 22 gare in programma, nel 2024 abbiamo assistito ad un campionato completamente diverso. Anche se a vincere il titolo piloti è stato comunque Verstappen, bravo a saper sfruttare appieno il potenziale dell'auto all'inizio della stagione, nel costruttori...
Leggi tutto
Fernando Alonso ha concesso un’intervista a 'DAZN' in cui ha parlato degli obiettivi che la squadra non potrà soddisfare nel 2025, e soprattutto di quelli che intende raggiungere nel 2026. Anno in cui debutteranno i nuovi regolamenti lato power unit e...
Leggi tutto