La Formula 1 sbarca ad Austin per la prima gara della doppietta americana di ottobre, seguita da quella in Messico della prossima settimana
Leggi tutto
Qualifiche ad oggi molto incerte. Il modello americano GFS sta mostrando la possibilità di un nuovo veloce peggioramento che potrebbe colpire proprio le qualifiche. Dato che tale modello risulta isolato dagli altri, non è detto che ciò si verificherà ...
Leggi tutto
Gara che sarà caratterizzata da cieli velati. Non sono previste precipitazioni. Temperature sempre di poco inferiori ai 30°C e venti che dovrebbero risultare moderati sud-orientali ...
Leggi tutto
Anche per questa stagione 2017 stop ai Gran Premi europei con la Formula 1 che torna a volare per il mondo: Singapore, poi Malesia e Giappone in un bel back to back (quasi) notturno, idem per Stati Uniti e Messico. Si terminerà con gli ultimi due ...
Leggi tutto
Qualifiche caratterizzate da cieli parzialmente nuvolosi. Non sono del tutto escluse precipitazioni, anche se la probabilità non è così elevata. Temperature sui 24°C e venti moderati settentrionali ...
Leggi tutto
Il pomeriggio di domenica è il momento con più possibilità di avere temporali pomeridiani. Il tempo dovrebbe quindi risultare variabile. Le temperature risulteranno anch'esse condizionate dal tempo ...
Leggi tutto
E' tempo finalmente di tornare a parlare di Formula 1 dopo l'ormai classica pausa estiva dove anche i vari Team sono obbligati da regolamento a chiudere per almeno due settimane le loro fabbriche per poter garantire ai propri dipendenti il giusto ...
Leggi tutto
Ed è nuovamente (come nella scorsa stagione) back to back tra Austria e Silverstone. Dalle montagne austriache, dove si inserisce il bel circuito del RedBull Ring, si passa al circuito di Silverstone situato tra Oxford e Leicester, nel bel mezzo del Regno
Leggi tutto
La diretta tv del Gp di F1 d'Austria è garantita esclusivamente da Sky, vediamo le possibili alternative per seguire la Formula1 in diretta senza Sky
Leggi tutto
Quello di Interlagos è uno dei giri più brevi ma più intensi dell’anno; il circuito viene percorso in senso antiorario, cosa piuttosto inusuale in Formula Uno.
Leggi tutto
Quello di Mokpo è un circuito molto particolare, che alterna curve veloci a sezioni più lente e tecniche. Inaugurato nel 2010, il tracciato di 5.615 chilometri è uno dei pochi su cui si gira in senso antiorario
Leggi tutto
Il circuito, lungo 5.073 km, viene percorso in senso antiorario per 61 giri, pari quasi a due ore di gara. Questo, sommato al caldo, allumidita' e alle ripetute sconnessioni, impegna in modo importante il fisico dei piloti
Leggi tuttoCambiati gli orari del solo sabato...
Leggi tutto