Circuit de Spa-Francorchamps

Circuit de Spa-Francorchamps

Spa-Francorchamps
Lunghezza: 7,004 Km
Giri / Km Totali: 44 / 308,176 Km

Informazioni Geografiche

Spa-Francorchamps si trova in Belgio, ad est, fra Bruxelles e il Lussemburgo, a 50 km da Liegi. Il più vicino aeroporto internazionale è il Bruxelles Zavantem, a 110 km, ma a 5 km dalla pista esiste un piccolo aeroporto per aerei privati.

Spa è un impianto temporaneo, realizzato annualmente su strade dove si circola abitualmente, con un contratto che come già detto risale al 1985, ma è comunque dotato di eccellenti infrastrutture. Il comprensorio in cui è situato, è uno dei più belli; la pista attraversa infatti una magnifica foresta delle Ardenne. Il clima risente particolarmente della posizione e non di rado il Gran Premio del Belgio si corre in condizioni di "rain". La lunghezza della pista pone poi un altro problema. Quando una parte del circuito è bagnata, specie quella all'interno della foresta (condensa), l'altra potrebbe essere perfettamente asciutta!


Notizie Storiche

Il circuito di Spa-Francorchamps è uno tra i più lunghi in uso nel campionato del mondo di Formula Uno. L'impianto è stato predisposto per ospitare annualmente il Gran Premio del Belgio solo nel 1985. Il tracciato, che è anche uno dei più veloci, ha subito diverse modifiche nel 1994, dopo i tragici incidenti di Imola. La chicane Eau Rouge, però, fu prima completamente ridisegnata per adeguarla alle rigide norme di sicurezza, e poi nel 1995 riportata sulla traccia iniziale. Le gare disputate su questo circuito sono sempre molto combattute, poiché le generose dimensioni della pista permettono di tentare i sorpassi in parecchi punti.

Nel 2022 il circuito è stato sottoposto a un'importante riqualificazione delle strutture di sicurezza. Il tratto di pista che caratterizza il complesso dell'Eau Rouge/Radillion, nel primo settore, vede adesso ampliate le vie di fuga, con la ghiaia introdotta al posto dell'asfalto. Le modifiche sono state apportate in risposta a diversi grandi incidenti negli ultimi anni in questa sezione del tracciato, incluso l'incidente mortale occorso al pilota francese di Formula 2, Anthoine Hubert nel 2019.

Il tracciato, attualmente il più lungo presente in calendario, è di 7,004 Km; presenta tutti i tipi di curve, collegate da sezioni molto veloci, il che rende difficile per i team individuare il compromesso aerodinamico ideale. Non è insolito, infatti, vedere vetture molto forti nel primo e terzo settore più veloci, in difficoltà nel secondo più lento, o viceversa. Alcune combinazioni di curve, ad esempio Eau Rouge-Raidillon, sono molto impegnative e presentano caratteristiche uniche, in questo caso specifico una forte compressione che mette molto stress sia al pilota che alla vettura.

(fonte Wikipedia)


Indirizzo

Circuit de Spa - Francorchamps, Circuit House, Route du Circuit 55, 4970 Francorchamps Tel: (32) 87 275138 Fax: (32) 87 275296
Mappa satellitare



Giro Veloce

In Gara: Sergio Perez 1:44.701 alla media di 0 km/h nel 2024.
In Prova: Lewis Hamilton 1:41.252 alla media di 0 km/h nel 2020.
Sulla Distanza: Kimi Raikkonen 44 giri in 1h32:35.274 alla media di 198,898 km/h nel 2004.

Organizzazione

SPA ACTIVITIES SPRL, Route du Circuit 55 4970 FRANCORCHAMPS - B
Tel: (32) 87 27 51 46
Fax: (32) 87 27 55 51
Site: www.spa-francorchamps.be