Baku o Bakù, conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.
Situata sulla costa meridionale della penisola di Absheron, la città si compone di tre parti principali: il centro, la vecchia Città Murata estesa sul territorio di 21,5 ettari e la parte della città costruita nell'epoca sovietica. Baku è considerata una delle più antiche e più grandi città dell'Oriente. La città è situata sulla riva occidentale del Mar Caspio (penisola di Absheron).
Per la somiglianza del golfo su cui si affaccia è gemellata con Napoli.
Il tracciato è lungo 6.003 chilometri ed è rimasto pressoché invariato dal 2016, con 20 curve. Alcune di queste, come le prime sette, sono praticamente curve ad angolo retto, mentre altre, attraverso la parte vecchia della città, sono molto lente e alcune sono a tutto gas, poiché fanno parte di una sezione di pista che è trattata come un rettilineo di due chilometri che porta alla linea di partenza e arrivo.
La pista varia molto in larghezza, passando da soli sette metri alla curva 8 ad essere abbastanza larga da ospitare tre auto affiancate lungo il rettilineo principale. Poiché il circuito è normalmente aperto al traffico cittadino, l'evoluzione della pista sarà un fattore importante da considerare quando si valutano le prestazioni, mentre anche il meteo può fare la sua parte.