In casa, la Renault decide di dare una svolta alla storia e ci prova, come inizio dell’impresa, con Alonso, che conquista una splendida pole position. Grande soddisfazione, ovviamente, per Flavio Briatore e per tutta la squadra, che non esulta in questo modo da Montecarlo, momento in cui Trulli andò alla conquista del suo primo gran premio di F1, riportando la scuderia francese ai vertici. Seconda posizione per Michael Schumacher, che parte a fianco dello spagnolo; terza per Coulthard, finalmente con una McLaren rinnovata (logicamente simile, specie nelle pance laterali, alla Ferrari…), che sembra andare decisamente meglio rispetto alla vecchia, con buone speranze di finire in un’interessante posizione il gran premio di domani. Quarto Button, seguito da: Trulli, Montoya, Sato, Gene (sostituto di Ralf Schumacher, come leggete nella nostra sezione news), Raikkonen e Barrichello, molto lento, probabilmente per un elevato quantitativo di benzina a bordo, ma anche perché non ha disputato la prima ora di prove, quella delle 13, risentendo così del mancato giro per settare al meglio la vettura. Seconda parte dello schieramento di domani: Da Matta, ottimo undicesimo tempo con una Toyota nettamente difficile da guidare; Webber; Klien; Panis; Fisichella. Concludono la griglia: Massa, Heidfeld, Pantano, Bruni e Baumgartner. Domani la partenza alle ore 14, con l’inedita coppia Michael Schumacher/Fernando Alonso a capeggiare lo schieramento. Sarà probabilmente una lotta tra Ferrari e Renault, ma come tutti sappiamo, Michael ambisce al piazzamento cui ci ha abituati da un po’ di tempo a questa parte. Speriamo di vederne delle belle, cioè di assistere ad uno spettacolo esaltante…
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2004