Nel pomeriggio di oggi è arrivata la notizia della morte della Regina Elisabetta. Ci lascia una grande donna, un pezzo della storia del '900, una figura carismatica e significativa ben oltre il semplice ruolo politico.
Dall’amministratore delegato Stefano Domenicali a Lewis Hamilton, nominato baronetto proprio dalla Regina poco meno di due anni fa, il mondo della F1 piange la morte di Elisabetta.
L'amministratore delegato della F1 Stefano Domenicali è stato tra i primi a pubblicare un messaggio di cordoglio: "La F1 si rammarica per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Per oltre settant'anni ha dedicato la sua vita al servizio pubblico con dignità e dedizione. Ha ispirato molte persone in tutto il mondo. La Formula 1 porge le sue condoglianze alla famiglia reale e al popolo del Regno Unito e del Commonwealth".
Durante il pomeriggio, quando le condizioni della Regina erano preoccupanti, Hamilton aveva dichiarato a Sky: "La situazione è sicuramente preoccupante, lei è stata una leader forte e resiliente per molto tempo. So che è sempre stata una vera combattente, quindi il mio pensiero va a lei e alla famiglia. Le mie preghiere sono con loro. Spero di ricevere presto notizie migliori"
Molto coinvolto ovviamente anche un altro pilota inglese, George Russell: "Sono così triste di sapere della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. La sua devozione al nostro paese e la sua guida gentile sono stati fonte di ispirazione per molte generazioni di persone nel Regno Unito e in tutto il mondo. Io e la mia famiglia inviamo le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia Reale e a tutti coloro che hanno ammirato il suo servizio al nostro Paese per sette decenni. Riposa in pace"
Tra i team è la McLaren la più vicina alla Regina che qualche anno fa aveva visitato lo stabilimento di Woking: "Il team McLaren Racing piange la triste scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, ricordando al contempo il suo incredibile regno. I nostri pensieri sono rivolti alla Famiglia Reale e alle persone di tutto il mondo in questo momento terribilmente triste."
Nel comunicato ufficiale del team Alpine leggiamo:
"Il BWT Alpine F1 Team piange profondamente la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Per oltre 70 anni Sua Maestà ha dedicato disinteressatamente la sua vita a servire il suo regno e il suo popolo con dignità. Ha ispirato molte generazioni in tutto il mondo ad agire con tolleranza, gentilezza e compostezza. Il team esprime le più sentite condoglianze alla sua famiglia. Siamo orgogliosi di far parte della comunità del Regno Unito e di avere molti cittadini britannici e del Commonwealth nella nostra forza lavoro. La ringraziamo per la dedizione e l'orgoglio di servire il Paese per tutta la vita."
Anche la Ferrari tramite Twitter: "Sentite condoglianze per la perdita di una donna rivoluzionaria. I nostri pensieri sono con la Famiglia Reale, il popolo britannico e i nostri colleghi britannici nel paddock"
Anche la Mercedes tramite il suo team principal Toto Wolff: "Siamo profondamente rattristati nell'apprendere della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia reale e al popolo del Regno Unito e del Commonwealth"
E il team Aston Martin, istituzionalmente inglese, tramite Lawrence Stroll: "A nome dell'intera famiglia Aston Martin, desidero rendere omaggio a Sua Maestà la Regina. Alla famiglia reale porgiamo le nostre più sentite condoglianze mentre ci uniamo al mondo in lutto".