Rosberg: «Verstappen come Senna e Schumacher. Hamilton? Godiamocelo»
06/10/2022 08:55:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Max Verstappen questo weekend in Giappone potrebbe laurearsi campione del mondo per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo dello scorso anno ad Abu Dhabi, ottenuto in un finale thriller ai danni di Lewis Hamilton. La conferma del titolo consacrerà il pilota olandese tra i migliori della storia della F1? Sì, secondo Nico Rosberg. Il tedesco - che ha paragonato l'ascesa di Supermax a quelle di Senna e Schumacher - è convinto che Verstappen sia sulla buona strada per avvicinare i record stabiliti dal suo rivale (2021) della Mercedes. Di seguito le sue considerazioni

Rosberg: "Hamilton e Verstappen i migliori piloti in griglia"

nico rosberg f1

Intervenuto ai microfoni di PA, Rosberg innanzitutto si è soffermato su Verstappe, prevedendo per lui un futuro roseo: "Con la sua abilità e con il rendimento che ha la Red Bull in questo momento, non è escluso che Max possa avvicinarsi ai record di Lewis. Max è stato incredibile l'anno scorso e ha continuato ad esserlo in questa stagione. Ha eliminato gli errori che faceva all'inizio della sua carriera e ha limitato anche i momenti eccessivamente aggressivi".

Sempre riguardo l'olandese, ha aggiunto: "È un processo simile che Michael Schumacher e Ayrton Senna hanno attraversato all'inizio della loro carriera, quando hanno iniziato a lottare per i campionati. Insieme a Lewis, Max è il miglior pilota in griglia. Sarà un decennio incredibile per lui in questo sport".

Incalzato su Hamilton, invece, il tedesco ha speso parole al miele per il suo ex compagno di squadra, sottolineandone l'estrema dedizione: "Quando penso a quanto sia motivato Lewis - e lo sento dalle persone all'interno della Mercedes - è speciale perché sarebbe facile per uno come lui, con così tanto successo, dire: 'che diavolo, non voglio più essere disturbato'. È così coinvolto da quello che sta facendo, non per il ritiro che vuole evitare, ma per la nuova sfida e il sogno di conquistare quell'ottavo titolo con la Mercedes. Cosa possibile".

Poi ha continuato: "Mi sorprende? Dopo aver vinto sette titoli, passato tanti anni nello sport, e con così tanti soldi sul conto in banca, avere quella motivazione non è scontato. Dal punto di vista della guida, è come sempre. Fernando ha 41 anni e in alcuni momenti quest'anno ha dato il meglio di sé. Solo i talenti più speciali sono in grado di farlo, quindi chissà quanto ancora Lewis può andare avanti? Forse possiamo goderci il fatto che sia in F1 per molti altri anni. Posso garantirlo: combattere contro Lewis anno dopo anno è fantastico".

Infine, Rosberg ha parlato della sua esperienza in Extreme E:

“È davvero interessante e pratica. Sono coinvolto perché questo unisce la mia passione per le corse, la sostenibilità e l'uguaglianza. Mi piace usare lo sport per promuovere questi argomenti".

Foto copertina Instagram Rosberg

Leggi anche: Russell campione del mondo? Wolff: «Prima l'ottavo titolo a Lewis»

Leggi anche: «Perez, i commissari e il commento di Vanzini». Non è una barzelletta, anzi