
Inizia l’ottavo weekend di gara su ben 19 in totale (record di sempre: mai si è corso così tanto in una stagione di F1) ed è subito McLaren! Il team di Woking non ha digerito la tremenda beffa del Nurburgring, anche perché gli eventi accaduti hanno suscitato numerose e inutili polemiche (come spesso succede in tali circostanze); de La Rosa ha fatto segnare il primo tempo nella seconda e definitiva sessione di libere del venerdì a Montreal. Dietro di lui ci sono Ricardo Zonta, su Toyota, e Fernando Alonso sulla sua Renault, fresco vincitore al Gran Premio d’Europa e super leader in classifica (dal momento che il distacco dai primi inseguitori supera i trenta punti!). Quarta e quinta le altre due McLaren di Montoya e Raikkonen, seguite dall’altra Renault di Giancarlo Fisichella. Button e Sato, i due alfieri BAR, sono riusciti ad ottenere settimo ed ottavo piazzamento, mentre le Ferrari continuano a sprofondare: decimo Barrichello e sedicesimo Michael Schumacher.

Il team giustifica queste prestazioni con il fatto che stanno solamente cercando di trovare un assetto ideale; evidentemente in Ferrari hanno capito che oltre alle gomme c’erano anche tante altre cose da rivedere. Le modifiche alla F2005 arriveranno nel pieno dell’estate e, secondo quanto si vocifera, saranno quasi drastiche: segno che si sta cercando di cambiare rotta in un progetto potenzialmente buono, ma probabilmente male sfruttato ed associato ancora peggio alle gomme Bridgestone. Le Williams ottengono un dodicesimo e quindicesimo posto, le Red Bull sono indietro con il diciassettesimo ed il diciottesimo. Ultima proprio la Red Bull di Scott Speed, nuovo collaudatore del team. Da notare che Fernando Alonso non ha fatto segnare tempo nella prima sessione, quella precedente. Oggi (sabato) le qualifiche alle ore 19 (in Italia).
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2005