Le uscite di scena di Trulli e Sato hanno colpito gli spettatori del Circo della Formula 1: l’italiano, sulla sua Toyota, ha perso letteralmente potenza frenante nella chicane prima del rettifilo principale, a causa del freno anteriore destro esploso di colpo (si deduce che ha ceduto grazie alla fumata nera che fuoriusciva dalla ruota relativa). Il giapponese, invece, che inizialmente sembrava ritirato ed invece è successivamente rientrato (ma dopo ben 24 giri dentro il garage!), ha tentato di portare a termine quel che poteva di una gara andata male, ma ha subito il medesimo destino di Jarno: il freno posteriore sinistro ha perso la sua funzionalità ed ha mandato, in staccata, Takuma in testacoda. Spettacolo raro da vedere ciò che è accaduto poco dopo: il freno ha completamente preso fuoco (le temperature massime dell’impianto possono raggiungere, a Montreal, anche mille gradi centigradi), infiammando tutta la ruota interessata. Grande paura invece per il driver Toyota, che, come detto prima, ha quasi mancato del tutto la frenata prima del rettilineo d’arrivo, trovando immediatamente soluzione nel percorrere la via di fuga che taglia la chicane, per poi accostare vicino ai box. Ciò che è avvenuto sulle vetture dei due piloti in questione è segno di come in Canada gli impianti frenanti siano altamente sollecitati.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2005