Verstappen e la sua diversa rivalità con Hamilton e con Leclerc
21/12/2022 07:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sono stati contesti differenti, ma se guardiamo anche solo alla prima parte di questa stagione possiamo notare come il comportamento di Max con Leclerc sia stato molto differente rispetto a quello avuto lo scorso anno con Hamilton.

Della stessa idea anche il noto opinionista di F1 Karun Chandhok, che ha notato una notevole differenza nel modo in cui Verstappen ha affrontato le due sfide.

Quando ha lottato con Lewis Hamilton è stato molto più aggressivo tanto che i due si sono toccati e scontrati  spesso durante le battaglie in pista.

Totalmente diverso è stata la sfida con Charles Leclerc, che per la prima volta nella sua carriera in F1 si è trovato a competere per il titolo con la Ferrari. Nonostante la loro rivalità risalga al karting, entrambi i piloti hanno dato spettacolo lasciandisi però sempre spazio sufficiente per evitare dannosi contatti.

Anche Damon Hill aveva osservato in precedenza come Verstappen sia stato meno "esuberante" e secondo Chandhok ciò sia dovuto al fatto che Max non ha più sentito la pressione di affermarsi.

"Penso che ci sia una chiara differenza. Lewis era il re del castello e lo è stato per questa generazione. Max ha sentito di doversi imporre maggiormente su Lewis e di buttarlo giù dal trono. Invece vede George, Charles e Carlos come suoi coetanei e non sta cercando di scalzarli dal trono, per questo credo che li affronti in modo diverso".

Emblematico in tal senso potrebbe essere quanto successo quest'anno nel Gran Premio dell'Arabia Saudita

"L'Arabia Saudita di quest'anno è stato un esempio fantastico, se lo si confronta con quello dell'anno scorso, che francamente risale a pochi mesi prima. La lotta tra Lewis e Max è stata molto controversa, mentre tra Charles e Max quest'anno, è stata una gara superba, sono arrivati a mezzo secondo di distanza, una gara fantastica".

Verstappen e la sua diversa rivalità con Hamilton e con Leclerc

In questa stagione comunque anche i rapporti con Lewis sono stati più distesi, probabilmente perché il pilota Mercedes non è mai stato un reale contendente al Titolo.
Abbiamo comunque avuto modo di rivedere la "cattiveria" di Verstappen anche nel 2022, paradossalmente non verso piloti di altre scuderie ma nei confronti del compagno di squadra, in quel controverso finale di stagione in cui ha voluto chiarire ruoli e dinamiche all'interno di un team che sembra essere a sua completa disposizione. 

Fonte racingnews365.com


Tag
Verstappen | Leclerc | Hamilton |