Arnoux: «Nel 2021 Max ha rubato, ma ha le palle. Hamilton? Non sono un suo gran tifoso, vi spiego»
28/12/2022 18:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Nel corso dell'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport, oltre a parlare della Ferrari, Rene Arnoux si è soffermato su Max Verstappen e sulla situazione in casa Mercedes, rivelando anche chi sono i suoi due piloti preferiti in griglia. Le dichiarazioni più scottanti, tuttavia, riguardano l'epilogo del Mondiale 2021...

Arnoux: "Max nel 2021 ha rubato, ma quest'anno è stato superiore"

Parlando dell'andamento della stagione 2022, Aronoux si è detto dispiaciuto del crollo della Ferrari dopo un inizio di stagione sfavillante: "Mi è piuttosto dispiaciuto vedere una Ferrari molto competitiva che si è fatta sfuggire il campionato. Perché eravamo partiti bene. È vero che non c’era l’affidabilità, ma abbiamo perso dei gran premi quasi come se avessimo fatto apposta. Per il resto Verstappen ha rimesso a posto le cose…".

Riguardo l'olandese ha poi aggiunto: "Il Mondiale 2021 lo ha rubato. Non si era mai vista una decisione così poco intelligente come quella presa da chi gestiva la safety car. Un vero scandalo. Quest’anno la Red Bull e è stata superiore e Verstappen altrettanto. Diverse volte, come a Zandvoort, ha massacrato la gara. Lui e Leclerc sono molto vicini, però Max ha una cosa in più. Cosa? Quello che ci ha fatto vedere alla prima curva di Suzuka: l’inchiodata sotto la pioggia, all’esterno. Quella staccata è stata aggressiva ma corretta. E decisiva. Quando serve, lui è capace di frenare dopo gli altri".

Sulla Mercedes

"Molto, molto debole all’inizio, come non mi aspettavo. Poi da metà è tornata competitiva, e verso la fine della stagione ha fatto anche qualcosa di discreto, almeno in confronto a quando valeva a inizio stagione. Russell mi ha stupito? Sì certo, ma mi ha stupito anche Hamilton, perché forse ha perso delle gare per colpa della strategia. Non mi pare che il team lo abbia aiutato tanto. Anche se non sono un suo gran tifoso, non è che mi piaccia molto…

L'affondo su Hamilton

"Non mi è piaciuto che abbia chiesto alla Mercedes di fare la macchina nera. Per me è stato un dispiacere. Io al posto di Toto Wolff l’avrei fatta a metà, mezza bianca e mezza nera. Sarebbe stato un messaggio molto più efficace e positivo. Più intelligente. Sono stanco di gente che alimenta il problema tra bianchi e neri. Anche perché nelle gare all’arrivo, quando cala la bandiera, bianco, nero, verde o giallo, non me ne frega niente. L’importante è che le persone siano educate. Poi non mi piace come si veste, a volte mi sembra completamente fuori. E’ il suo modo, certo, ognuno fa come crede. Non ha certo bisogno di farsi notare, né di dimostrare niente. Anche perché non capisco cosa voglia dimostrare vestendosi in quel modo. Però come pilota niente dire: ha dominato per anni, i risultati parlano per lui".

Sul campionato il 2023

"La Red Bull sarà al livello di quest’anno. Per avere un campionato più interessante, spero in una Mercedes più forte che nel 2022. E poi ovviamente mi auguro che la Ferrari sia al livello delle altre due, di potersela giocare almeno in un po’ di gare. E sarebbe bello vederla in battaglia fino alla fine, anche perché i piloti bravi per giocarsela li ha, tutti e due lo sono. Un’incognita è Vasseur, non per le sue capacità, per il fatto che non conosce la sua nuova squadra. Non vedo però altri team in grado di dare fastidio ai tre grandi". 

Sul suo pilota preferito

"Ne vedo due sopra tutti: Verstappen e Leclerc. E do il 51 a Max e il 49 a Charles, per la prima curva dopo la partenza. Per l’inchiodata che fa lì e perché costringe gli altri, tutti gli altri, a tirare su il piede. Ci vogliono le palle".

Leggi anche: Arnoux: «Todt non avrebbe mai detto certe cose, Binotto andava cacciato anni fa». Poi su Vasseur

Leggi anche: Leclerc si assume le sue colpe: «Quell'errore mi è costato caro»

Leggi anche: Hamilton accoglie Mick Schumacher: «Una vittoria per la Mercedes»


Tag
arnoux | verstappen | hamilton | formula 1 |