I piloti italiani più vincenti nella storia della F1
26/01/2023 15:20:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'Italia è rinomata per la sua passione e il suo entusiasmo per le gare di Formula 1. Si tratta, non a caso, di una competizione che riesce a condensare alcuni aspetti molto graditi da chi ama lo sport, dall'adrenalina dei sorpassi fino alle strategie pre-gara. Inoltre, nel corso dei decenni, la Penisola ha lanciato alcuni piloti che hanno fatto la storia di questa competizione. I loro successi hanno ispirato molti giovani, favorendo così il naturale ricambio generazionale. In questo articolo, dunque, scopriremo insieme quali sono i piloti tricolori più vincenti nella storia della F1.

Alberto Ascari

Non potremmo non iniziare da un nome che è una vera e propria istituzione. Alberto Ascari viene considerato come uno dei piloti più iconici di tutti i tempi. La sua carriera ha toccato il punto più alto a bordo delle Ferrari: non a caso, con Ascari e il cavallino rosso arrivarono due vittorie di fila al Mondiale di Formula 1, nel 1952 e nel 1953, e un totale di 13 Gran Premi in bacheca. Oggi la situazione della Ferrari la conosciamo tutti: non è brillante, per usare un eufemismo. In questa intervista, Valsecchi si esprime sulla situazione Ferrari, e nello specifico sull'addio del pilota Mattia Binotto. La speranza è che, dopo tanti bocconi amari, anche la Ferrari possa tornare allo splendore di un tempo.

Riccardo Patrese

Riccardo Patrese è un altro volto particolarmente noto agli amanti della Formula 1 e della sua storia. Il pilota padovano non ha mai vinto il Mondiale, ma ha collezionato numerosi successi in gara (6 vittorie su 257 gran premi disputati). Le sue vittorie più significative sono state messe a registro in F2 e in F3, ma ha comunque segnato quegli anni, a bordo della mitica Williams.

Nino Farina

Nino Farina è stato il primo pilota italiano a conquistare il Campionato del Mondo di F1. Lo vinse nel 1950, ed è tuttora ricordato come uno dei piloti più influenti di quel periodo. Il suo nome viene legato a doppio filo a quello della Alfa Romeo, ed è in generale uno dei piloti italiani più vincenti della storia, con 5 gran premi in bacheca. Il 1950 fu indubbiamente il suo anno: oltre al Mondiale vinto, riuscì anche a conquistare la sua prima tripletta, vincendo il giro più veloce, la pole position e la gara (GP di Gran Bretagna).

Gli altri piloti F1 iconici italiani

In tempi recenti, c'è il nome di Giancarlo Fisichella che albeggia nei ricordi di tutti noi. Il pilota romano ha avuto una carriera non semplice, spesso priva di grandi soddisfazioni, ma è riuscito comunque a vincere 3 GP, 4 pole position e 2 giri più veloci. Le sue prestazioni migliori sono state registrate a bordo della Jordan e della Renault. Anche Michele Alboreto merita una doverosa citazione, con i suoi 5 GP vinti a cavallo fra gli anni '80 e gli anni '90, alcuni dei quali vissuti a bordo della Ferrari. Infine, ecco Jarno Trulli, che vinse 1 solo GP: quello di Monaco nel 2004.

Foto www.flickr.com