25 anni di formula1.it - Il primo sito in Italia dedicato alla F1
Il 7 febbraio 1998 si concretizzava l’idea ambiziosa di un gruppo di ragazzi, appassionati tanto di Formula 1 quanto di informatica, che pensarono di offrire ai primi internauti un sito di riferimento per il circus iridato...

07/02/2023 09:55:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Sono passati esattamente 25 anni, da quando abbiamo pubblicato la prima homepage di formula1.it

Il 7 febbraio 1998 si concretizzava l’idea ambiziosa di un gruppo di ragazzi, appassionati tanto di Formula 1 quanto di informatica, che pensarono di offrire ai primi internauti un sito di riferimento per il circus iridato. Tra questi ragazzi c'ero anche io, poco più che maggiorenne ma con tanti gran premi alle spalle, visti non solo in TV ma anche dai prati di Monza e di Imola con il solito gruppo di fedelissimi amici.

Nei mesi precedenti avevamo registrato il dominio formula1.it e iniziato a disegnare e progettare quello che sarebbe stato il primo sito dedicato alla Formula 1 in Italia, affermazione che oggi vogliamo ribadire con orgoglio e che è stata usata impropriamente da qualche altro sito, ma senza alcun rispetto della verità.

25 anni di formula1.it - Il primo sito in Italia dedicato alla F1

25 anni fa il mondo era diverso e lo spettacolo della F1 era straordinario. Jacques Villeneuve, sulla Williams FW20, era chiamato a difendere il Titolo che aveva conquistato l’anno prima dopo una lunga lotta con Micheal Schumacher, approdato da poco alla Ferrari, ma alla fine fu Mika Hakkinen a vincere il Mondiale del 1998.
In quello stesso anno Nokia presentava il 5110, un cellulare rivoluzionario in un mondo che ancora non era assolutamente “smart”, nasceva l’Euro, la moneta unica europea, Pantani vinceva il Giro d’Italia, Microsoft lanciava Windows 98, Pete Sampras vince Wimbledon, la Francia vinceva il Mondiale di calcio battendo 3 a 0 il Brasile, Larry Page e Sergey Brin fondavano la società Google inc.

Internet a quei tempi era "per pochi", rigorosamente da PC e con i modem 56k, le fonti di informazioni erano ancora l'edicola e la TV. Eppure quel gruppo di ragazzi portò avanti quello che era poco più che un esperimento, e che fu una scommessa per il nostro primo "editore", Franco Saccà, che ci regalò spazio web e dominio, e siamo sicuri che da "lassù" fa ancora il tifo per noi e per la Ferrari.

Sono passati 25 anni da quella prima homepage, sono cambiate molte cose, internet adesso è "ovunque". La passione per la Formula1 ... quella no, non è cambiata.

25 anni di formula1.it - Il primo sito in Italia dedicato alla F1

Sul nostro Web Magazine hanno scritto in tanti, anche firme approdate poi su realtà editoriali ben più importanti, ed è sempre stato un punto di riferimento neutrale ed affidabile per tutti gli appassionati, con statistiche sempre aggiornate e corrette.

Il futuro di Formula1.it

Oggi festeggiamo 25 anni, di impegno, di dedizione, di sacrifici, ma anche di soddisfazioni.

Nel 2022 abbiamo registrato oltre 17 milioni di visualizzazioni sulle pagine del sito, abbiamo superato quota 44.000 fan sulla nostra pagina Facebook, e grazie alla collaborazione con il prof. Paolo Marcacci abbiamo iniziato progetti video molto seguiti su Youtube e Tik Tok.

E adesso la notizia più importante: in queste ore stiamo ultimando le pratiche per diventare una testata giornalistica registrata, ufficializzando un progetto che ormai da qualche anno aveva già le caratteristiche di un prodotto editoriale.

Oggi, grazie all’impegno di tutti i collaboratori e le collaboratrici della redazione, siamo pronti ad affrontare un futuro ricco di emozioni, di annunci e di novità, un futuro in cui speriamo di tornare presto a vedere la Rossa vincere il Mondiale (imparziali si, ma tifosi anche), e speriamo di vedere i più giovani avvicinarsi nuovamente allo sport più eccitante del Mondo.

25 anni di formula1.it - Il primo sito in Italia dedicato alla F1

Saremo sempre più "social", saremo ancora più attenti a fornirvi informazioni utili e verificate, vi presenteremo un sempre maggior numero di contenuti esclusivi e cercheremo di seguire sempre più eventi dal vivo.

Un ultimo ma fondamentale ringraziamento va a tutti voi, alla vostra fiducia e al vostro affetto che ci ha sempre accompagnato in questo sogno. Grazie!

 


Tag
formula1 | 25 anni |