È in corso l’evento di presentazione della Ferrari SF-23, in diretta streaming da Maranello e Fiorano. Seguiamo l'evento in diretta con i commenti e le dichiarazioni dei protagonisti.
12:10 - Sainz: "Grazie a tutti per essere stati con noi. E' una sensazione straoridnaria far parte della Ferrari. Noi daremo tutto quest'anno"
12:08 - Leclerc: "La macchina da belle sensazioni. Tanta potenza!"
12:07 - Leclerc: "E' filato tutto liscio. Ho comunicato le prime sensazioni agli ingegneri. E' andata bene. E' bellissimo vedere oggi i tifosi sugli spalti. Grazie a loro per spingerci nei momenti buoni e in quelli più difficili"
12:06 - Le prese d'aria hanno una forma allungata simile alla F1-75, ma più strette nella parte esterna per ridurre ancora il drag.
12:04 - E' molto emozionante vedere la nuova monoposto girare subito in pista. Leclerc è rientrato ai box. Adesso è il turno di Sainz.
12:02 - La SF-23 è in pista! Il retrotreno è decisamente più snello. Il suono del motore è più "pieno" rispetto a quello strano e quasi strozzato della seconda metà di stagione 2022.
Meet SF-23, #Tifosi!
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 14, 2023
Introducing our 2023 challenger 🏎 #SF23 pic.twitter.com/O9uNS7mAIC
12:00 - Sainz: "Saranno 15 km importanti, inizieremo a sentire la macchina"
11:59 - Sainz: "Non vedo l'ora di provare la nuova macchina, ma i primi due giri sono di Charles. Credo che tutti abbiano visto quanto è fantastica la nuova macchina, già pensavo che era bellissima. Nel primo giro di installazione cominci a sentire la macchina, sia io che Charles spingeremo subito. Charles spingerà subito appena si sentirà a suo agio, per iniziare ad estrarre il potenziale. Io ho perso la sfida del primo giro, ma almeno avrò tre giri per provarla contro i due di Charles"
11:58 - Secondo Vanzini, l'evento in diretta dalla pista e l'unveil con annesso shakedown sono sintomi della "praticità" voluta da Vasseur, una nuova linea che vuole risultati.
11:55 - Bobbi commenta la nuova monoposto - "E' un'evoluzione e non una rivoluzione. C'è grande lavoro sull'anteriore, sulla geometria della sospensione soprattutto. Sono gli unici insieme ad Haas ad aver mantenuto la filosofia aerodinamica con gli svasi sul cofano"
11:52 - La Ferrari è l'unica tra le scuderie ad aver completato l'evento di lancio con lo shakedown in pista.
A sea of @ScuderiaFerrari red 🔴
— Formula 1 (@F1) February 14, 2023
We can't wait to see the SF-23! 🤩
Watch now 👉 https://t.co/ABxdjoXR3X#F1 pic.twitter.com/fQL4Bfbi4Y
11:50 - Chi sarà il pilota a guidare per primo la SF-23? La Ferrari ha giocato su questo con una piccola sfida "testa o croce" tra Carlos e Charles. Alla fine ha vinto Charles
11:48 - La SF-23 mantiene lo stesso concept 2022 con le vasche nel sovrascocca a guidare il flusso aerodinamico
11:47 - Nel video di presentazione notiamo una monoposto molto simile alla precedente, più snella nelle pance come ci aspettavamo, con i canali di Venturi leggermente più arretrati rispetto alla vecchia monoposto.
11:46 - E' il momento dell'unveil. Genè insieme a Sainz, Leclerc e Vasseur presentano la SF-23
11:45 - L'evento diventa quasi un concerto quando per diversi secondi è stato diffuso il suono della nuova power unit, che ci si aspetta abbia risolto i problemi di affidabilità sbloccando tutto il suo potenziale.
11:45 - Vasseur ha poi specificato: "E' molto diverso il nostro lancio da quello degli altri team. Erano eventi virtuali, digitali, noi siamo in mezzo al pubblico in pista"
11:43 - "Anche se sono arrivato molto tardi capisco perfettamente il grande lavoro che è stato fatto. C'è grande motivazione e sarà cruciale per le prestazioni", ha aggiunto Vasseur
11:41 - Genè sta ora intervistando il nuovo team principal Vasseur: "Chi vincerà il primo GP tra Carlos e Charles?", "A dire il vero non importa, spingeremo entrambi i piloti allo stesos modo" ha risposto Frederic
11:37 - "Chi sarà il più veloce tra voi due?" - "Siamo molto vicini" ha detto Sainz, "Ci spingeremo a vicenda fino alla fine" ha detto Leclerc. "Gareggiamo anche quando proviamo le Ferrari stradali", ha scherzato Sainz, che sembra sicuro di non doversi limitare al ruolo di seconda guida.
11:36 - Leclerc: "Il 2022 è stato un bel passo avanti, ma abbiamo concluso al secondo posto, non vedo l'ora di vedere la nuova macchina. Abbiamo cercato di risolvere i problemi della vecchia monoposto. Non vedo l'ora di tornare in macchina e provare a vincere il Campionato"
11:34 - Leclerc: "Mi sono allenato duramente nelle Dolomiti. Stiamo finalmente arrivando all'inizio della stagione e vedere finalmente la macchina assemblata è davvero speciale"
11:33 - Sainz: "E' stato un lungo inverno ed abbiamo avuto parecchio tempo per prepararci. Abbiamo fatto anche un test qui a Fiorano su una macchina vecchia e siamo carichi a mille"
11:32 - Leclerc: "E' sempre incredibile vedere tante persone e così tanta passione. Questo può esistere solo per il team Ferrari"
11:31 - Sainz: "E' davvero fantastico presentare la monoposto qui a Maranello con i tifosi in pista. E' un onore per me e non vedo l'ora di vederla"
11:30 - Vengono chiamati sul palco i due piloti titolari: Carlos Sainz e Charles Leclerc
11:29 - Il primo ambasciatore ad intervenire è Marc Genè, dall'esterno della casa di Enzo Ferrari.
11:27 - Diversamente da tutti gli altri eventi di presentazione, sembra proprio che l'unveil della SF-23 non sarà fatta tra le luci e gli effetti visivi di uno studio, ma direttamente in pista.
11:25 - E' iniziata la presentazione. Da Fiorano una coreografia dei tifosi accompagna l'inno di Mameli
11:23 - Giustamente Matteo Bobbi alza l'asticella delle aspettative che per il 2023 non possono essere diverse dalla vittoria del Titolo.
11:20 - Mara Sangiorgio si trova invece a Fiorano per i primi km in pista della nuova monoposto
11:19 - Torna la splendida e bravissima Federica Masolin, che nel giorno di San Valentino presenta insieme a Vanzini e Bobbi il car launch della SF-23 direttamente dalla casa di Enzo Ferrari.
11:17 - Sky ci mostra le immagini dei tanti Campioni del Mondo nella storia della Scuderia di Maranello
11:10 - La presentazione su Sky inizia con una recente intervista a Frederic Vasseur, con Vanzini che mette pressione al team principal sulle aspettative dei tifosi Ferrari, ricevendo a dire il vero sorridenti rassicurazioni.
11:09 - Questo sarà il primo evento ufficiale per il nuovo team principal Frederic Vasseur, mentre la coppia di piloti è rimasta invariata. Il compito di riportare il Titolo Mondiale a Maranello è affidato nuovamente a Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Love is in the air 🥰🏎️
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 14, 2023
🔜 #SF23 pic.twitter.com/9yrDKBkBv9
11:06 - Quest'anno il team è stato bravissimo nel non far trapelare immagini prima dell'unveil, anche perché quella che vedremo tra poco è la reale vettura che prenderà parte al mondiale 2023. Ci aspettiamo alcune modifiche evidenti nella zona delle pance e della copertura del cofano motore. Le masse radianti della power unti sono state sicuramente ridotte e si prevede quindi un profilo più snello e capace di ridurre il drag (come abbiamo visto nella nuova Alfa Romeo).
11:05 - Mancano davvero pochi minuti all'attesissima presentazione della monoposto 2023 della Scuderia Ferrari. Subito dopo l'unveil la SF-23 andrà in pista per un primo shakedown nel vicino circuito di Fiorano, dove sono state anche allestite delle tribune per i tifosi e gli addetti stampa.