10/09/2005 Tempo di lettura: 2 minuti
La vittoria di Monza era forse un segnale di riscossa, misto ad una prova netta di superiorità della squadra e della vettura... Fatto sta che Juan Pablo Montoya partirà in pole sul tracciato di Spa, stavolta affiancato dal compagno di squadra, Kimi Raikkonen, nonchè unico rivale possibile di Fernando Alonso. La McLaren è prontissima a lottare almeno per il titolo Costruttori, sul quale difficilmente mollerà la presa, soprattutto grazie al basso svantaggio di otto punti da recuperare sulle Renault! La seconda fila avrebbe dovuto vedere Giancarlo Fisichella terzo, dietro le monoposto rivali, ma il cambio di propulsore lo ha “catapultato” in tredicesima posizione. Il posto di Fisico, infatti, è andato a Trulli (per via della graduatoria scalata), a sua volta seguito da Alonso, Ralf Schumacher e Michael Schumacher (sesto). Settimo posto per Felipe Massa; dopo di lui: Button, Webber, Sato, Coulthard, Barrichello e Giancarlo (di cui parlavamo sopra). Chiudono lo schieramento di partenza del Gran Premio del Belgio di Formula 1 2005: Villeneuve, Pizzonia, Klien, Doornbos, Albers e le due Jordan di Monteiro e Karthikeyan. Le condizioni meteo sembrano variabili anche per la domenica, con possibili rovesci. La partenza della corsa avrà luogo alle ore 14, come di consueto nelle gare europee. Prima di rivedere un gran premio quando da noi sarà primo pomeriggio, dovremo attendere meno del previsto: si è quasi certi che la prima competizione del 2006 sarà in Bahrain poco prima di metà marzo!

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2005