Un tracciato atipico ma interessante...

22/09/2005 Tempo di lettura: 2 minuti
L’edizione 2005 del Gran Premio del Brasile si disputerà, come di consueto, sul tracciato intitolato al pilota Carlos Pace. Ci troviamo a San Paolo, per quello che viene considerato (vista la presenza di Indy e Montreal in calendario) il gran premio dell’America del Sud. La prima caratteristica che di solito si osserva in questo circuito è legata al senso di percorrenza antiorario, decisamente atipico negli autodromi del Mondiale di F1 (oltre a questo appuntamento, solo Imola ed il nuovo tracciato di Istanbul presentano questa caratteristica), che sono, nella stragrande maggioranza dei casi, da percorrere in senso orario (quasi tutte le curve sono verso destra). Ciò affatica notevolmente i muscoli del collo di tutti i piloti, per cui conta moltissimo un buon allenamento; il carico alare delle vetture dovrà essere più o meno elevato, nonostante la presenza di lunghi curvoni veloci e rettifili. Il motivo? La parte intermedia della pista è caratterizzata da un misto composto da curve lentissime, quindi, oltre alla trazione in percorrenza e soprattutto uscita di curva, si rivela fondamentale la stabilità della monoposto. L’asfalto è sconnesso ed i saliscendi dell’autodromo lo rendono decisamente irregolare. Il circuito, infatti, viene spesso chiamato col nome di Interlagos, che, tradotto, significa “in mezzo ai laghi”: è proprio per questo motivo che il terreno su cui sorge questa struttura non è piano ma costituito da avvallamenti… Un’altra caratteristica da non sottovalutare è il fattore meteo, che ha spesso “sconvolto” le strategie dei team. La pioggia arriva facilmente e l’altitudine non indifferente tende ad affaticare anche i motori, che ricevono un’aria lievemente più rarefatta. Ciò incide anche sulla miscelazione aria/carburante. Da tenere a mente che, per via del fuso orario, il gran premio partirà quando da noi sarà tardo pomeriggio; medesima cosa si può dire per prove libere e ufficiali.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2005