13/10/2005 Tempo di lettura: 1 minuti
L’ultima gara di questa lunga ed inattesa stagione 2005 sarà l’ultima per la storia di molte persone e, ovviamente, della F1: Rubens Barrichello correrà per l’ultima volta al volante di una rossa, mentre alcuni team cambieranno (dopo quest’appuntamento di chiusura) quasi radicalmente il proprio “set-up”. Non ci riferiamo, naturalmente, agli assetti delle vetture, ma alla fine dell’era Minardi, Jordan e Sauber! Il team di Faenza appartiene ora alla Red Bull e cambierà sicuramente (con grande tristezza di tutti i tifosi e appassionati) la denominazione; la Jordan prenderà il nome di Midland e la Sauber, i cui destini sono ora interamente legati alla BMW, subirà anch’essa dei cambiamenti considerevoli (basti pensare che Peter Sauber, storico fondatore, non sarà più presente ai box e si limiterà a un ruolo di consulenza). Un dato da non dimenticare è che la F1 sta diventando sempre di più un campionato di grandi costruttori: oltre alla Ferrari (iscritta dall’inizio della categoria e da sempre produttrice di motore e telaio), alla Toyota ed alla Renault, presto avremo modo di vedere il team Honda (rilevando la BAR) ed il team BMW (la cui operazione di acquisizione della Sauber è stata già citata ed è oramai nota a tutti).

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2005