La prova che molti si aspettavano è stata in parte superata: la Renault, con un guizzo felino, ha ottenuto non solo la pole position, ma anche il secondo posto! Una prima fila tutta azzurra, dunque, per la gioia dei tifosi e la soddisfazione di Flavio Briatore e dell’intero team. Tra l’altro, prestando ascolto alle statistiche, si tratta della centesima pole per le gomme Michelin, che hanno confermato la propria nettissima superiorità rispetto alle avversarie (oramai quasi scomparse dalla scena) Bridgestone. Alonso e Fisichella, dunque, occupano la prima fila, seguiti da Raikkonen e Button: il finnico non è riuscito a contrastare come Dennis avrebbe desiderato la grande forza della squadra francese, mentre il suo compagno (Montoya) partirà quinto in terza fila, accanto ad un positivo Michael Schumacher, classificatosi sesto in griglia. La Ferrari non spera certo di condurre una gara da podio, ma considera un possibilissimo obiettivo la probabilità di finire la stagione con qualche punticino in più. Quarta fila per Coulthard e Barrichello, il quale completa la buona prestazione del team con il suo ottavo posto. Quinta fila per Ralf Schumacher e Mark Webber, seguiti da Massa e Trulli, Pizzonia e Klien, Karthikeyan e Villeneuve, Sato e Albers, Monteiro e Doornbos. La diciannovesima ed ultima gara 2005, nonché secondo Gran Premio della Cina, prenderà il via quando in Italia saranno le otto del mattino.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2005