26/10/2005 Tempo di lettura: 1 minuti
E’ stato approvato definitivamente il calendario F1 per il 2006, ancora una volta con il numero record di ben 19 appuntamenti:

12 marzo, Gp Bahrain
19 marzo, Gp Malesia
2 aprile, Gp Australia
23 aprile, Gp San Marino
7 maggio, Gp Europa
14 maggio, Gp Spagna
28 maggio, Gp Monaco
11 giugno, Gp Gran Bretagna
25 giugno, Gp Canada
2 luglio, Gp Stati Uniti
16 luglio, Gp Francia
30 luglio, Gp Germania
6 agosto, Gp Ungheria
27 agosto, Gp Turchia
10 settembre, Gp Italia
17 settembre, Gp Belgio
1 ottobre, Gp Giappone
8 ottobre, Gp Cina
22 ottobre, Gp Brasile

Da notare lo spostamento del Gran Premio d’Australia, che si correrà ad inizio aprile invece che nel periodo d’apertura: ciò è dovuto ad alcune importanti manifestazioni sportive australiane che sarebbero coincidenti (temporalmente parlando) con il weekend di gara. Sarà, dunque, il Bahrain ad aprire la futura stagione di F1, la quale conta ben sei paia di fine settimana di corsa ravvicinati, ovvero coppie di gran premi consecutivi ad una sola settimana di distanza l’uno dall’altro. Un’altra informazione riguarda l’ultimo appuntamento stagionale, quello di Interlagos, che ancora dev’essere definitivamente confermato per via di mancate approvazioni.