26/10/2005
Tempo di lettura: 1 minuti
Come previsto, dopo l’incontro odierno svoltosi a Roma, il Consiglio Mondiale Fia ha stabilito le nuove ed attese regole su qualifiche e gomme. Riguardo le prove ufficiali, c’è stata solo la conferma del progetto ideato tempo addietro: le suddette qualifiche saranno suddivise in tre mini-sessioni, di cui la prima e la seconda durevoli un quarto d’ora ciascuna, mentre la terza durerà venti minuti. Nella prima e seconda parte, verranno “eliminate” le cinque vetture più lente di ognuna delle due sessioni; le dieci rimaste potranno lottare per la pole (e quindi anche per i primi dieci posti in griglia), caricando però un quantitativo di benzina necessario alla prima parte della corsa. Per quanto concerne le gomme, è tornata la tanto sospirata libertà d’uso che c’era in precedenza: ogni pilota avrà a disposizione sette treni per weekend di gara, dovrà scegliere uno stesso tipo di gomma per qualifiche e gara e potrà effettuare senza alcuna limitazione i cambi pneumatici nel corso del gran premio. Un passo “indietro” che elimina le inutili e pericolose restrizioni con le quali i driver sono stati costretti a correre quest’anno…