07/04/2006 Tempo di lettura: 2 minuti
La tre giorni di Vallelunga si è conclusa per i tre team che hanno provato sul tracciato romano: Ferrari, Honda e Williams. Considerando la seconda e la terza (nonché ultima) giornata di prove, il team di Maranello ha utilizzato sia una F2004 con V10 depotenziato che l’attuale 248F1: nella giornata del 5 (mercoledì) Badoer ha effettuato un centinaio di giri con la F2004, lavorando sulle gomme, mentre Michael Schumacher ha percorso quasi 130 giri a bordo della 248 per provare nuove componenti e testare l’affidabilità del propulsore. Nella stessa giornata la Honda ha girato con Button e Davidson, percorrendo globalmente oltre 260 giri! Il team giapponese ha lavorato su assetto e telaio. Nella giornata del 6 aprile (l’ultima) ha provato anche la Williams, con Wurz: il primo tempo è andato a Davidson sulla Honda, con ben 160 giri compiuti, seguito da Schumacher (sulla 248), che ha percorso un centinaio di tornate. Il tedesco ha continuato a portare avanti il programma di sviluppo di nuove componenti. Terzo tempo per l’altra Honda, quella di Jenson Button, che ha effettuato oltre 110 giri, seguito da Badoer (sempre a bordo della F2004 V10), che non è andato oltre gli 80 giri e si è concentrato notevolmente sulle gomme Bridgestone. Ultimo tempo per la Williams Cosworth pilotata da Alex Wurz, di cui avevamo accennato sopra. L’austriaco ha portato a compimento 90 giri circa. Tutti e tre i team dovrebbero riprendere le prove private in vista di Imola sul circuito di Barcellona la prossima settimana, stavolta insieme a molte altre squadre.