14/04/2006 Tempo di lettura: 2 minuti
Terza giornata di prove sul Circuit de Catalunya. Il tempo più veloce è stato, nella sessione del 13 aprile, di una Toyota, per la precisione quella di Jarno Trulli. L’italiano ha girato per oltre 80 tornate, dando prova dei miglioramenti compiuti dalla scuderia nipponica. Secondo tempo per Fernando Alonso, ancora tra i primi “classificati”, con 106 giri percorsi; terzo crono per la Ferrari 248F1 di Michael Schumacher, il quale ha lavorato su nuove componenti, sull’aerodinamica e sull’assetto, cioè sulle “aree” delle quali si sa meglio occupare il driver tedesco. Dopo di lui troviamo, nella tabella dei tempi, Raikkonen (93 giri), Heidfeld (66 giri), Fisichella (112), Rosberg (82), Button (ben 150 giri per lui!), Klien, Coulthard, Barrichello, Ralf Schumacher, Villeneuve e Montoya. Il canadese ed il colombiano hanno percorso entrambi circa 100 giri, rispettivamente con la BMW e con la McLaren. Chiudono la tabella cronometrica: Massa, il quale si è concentrato su test di durata con la 248F1, sulla quale ha percorso oltre 80 giri, Webber, Speed e Sato. Sia l’australiano che lo statunitense hanno superato abbondantemente la soglia del centinaio di tornate a testa, mentre Takuma, a bordo della Super Aguri, non è andato oltre la ventina di giri. Tutti i team, più o meno, hanno focalizzato il proprio lavoro sullo sviluppo di assetti e pneumatici per Imola.