La lunga analisi della circostanza generata da Michael Schumacher nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Monaco ha avuto esito dopo quasi nove ore! Al termine di questo lunghissimo lasso di tempo la Federazione ha deciso: il tedesco non ha commesso un errore, ma ha volontariamente rallentato per evitare che gli venisse "soffiato" il tempo da vetture più rapide.
Secondo i commissari è questa la realtà; ed è una "realtà" che costa carissima alla Ferrari. Infatti Michael dovrà prendere il via dal fondo dello schieramento, dietro il compagno di squadra Massa. Con questo annullamento della pole di Schumacher, chi partirà davanti a tutti è, ovviamente, Fernando Alonso, affiancato da Mark Webber e con le due McLaren in seconda fila. Anche Fisichella ha subito una "retrocessione": partirà più dietro per aver ostacolato un'altra monoposto mentre questa stava per compiere il suo giro lanciato.