L’atteso appuntamento inglese di Silverstone ha avuto oggi il suo inizio con le usuali prove libere del venerdì, caratterizzate come sempre da un numero elevato di piloti (hanno girato anche i terzi, cioè i collaudatori) e da temperature non abituali per l’Inghilterra: se nell’aria si andava anche oltre i 25°C, a livello dell’asfalto si è giunti a sfiorare i 40°C! E’ stata, quindi, una giornata perfetta dal punto di vista delle condizioni meteo. Il tempo più rapido è andato, nella seconda e definitiva ora delle libere, al tester della BMW Sauber Robert Kubica, vicinissimo all’abbattimento del muro del minuto e 21 secondi. Ad oltre un secondo e due decimi troviamo Giancarlo Fisichella, seguito da Wurz (Williams), Davidson (Toyota) e Trulli. Sesta piazza per il ferrarista Felipe Massa, che si è trovato più volte nelle posizioni di vertice durante la mattinata, seguito poi da Fernando Alonso (che questo weekend userà il motore di Monaco…) e da Michael Schumacher, solamente ottavo. Le McLaren non hanno segnato tempi straordinari: Montoya si è classificato quattordicesimo, Raikkonen addirittura ventunesimo… La Super Aguri ha portato in pista un altro driver giapponese: Sakon Yamamoto, probabile candidato alla sostituzione (ancora non certa) di Montagny nei prossimi appuntamenti iridati. Domani le qualifiche avranno luogo alle ore 13:30 (in Italia).
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2006