25/06/2006 Tempo di lettura: 4 minuti
Tre piloti con gomme Bridgestone nei primi sei dello schieramento dopo le qualifiche del GP Canada. Il migliore di loro è Jarno Trulli (Panasonic Toyota Racing) che parte dalla seconda fila, mentre il suo compagno di squadra, Ralf Schumacher, purtroppo non è riuscito a entrare nei primi dieci. La coppia della Scuderia Ferrari Marlboro, Michael Schumacher e Felipe Massa, è apparsa molto veloce per tutta la sessione ma non ce l’ha fatta a piazzarsi nelle prime file, piazzandosi rispettivamente in quinta e decima posizione. L’astro nascente della WilliamsF1, Nico Rosberg, è apparso in forma, segnando il sesto miglior tempo nella sessione finale; il che gli dà buone possibilità di lotta nella gara (70 giri) di domani. Purtroppo il suo compagno di team,, Mark Webber, si è qualificato in una posizione - 17esimo – per lui insolita e domani dovrà faticare molto. Per la MF1 Racing, Tiago Monteiro ha fatto meglio del compagno di squadra Christijan Albers, con il 19esimo posto, mentre alla SuperAguri Takuma Sato – 21esimo - è stato davanti al suo compagno di squadra Montagny.

Hisao Suganuma, Resp. Tecnico Bridgestone Motorsport: “Nella terza sessione di libere, questa mattina, le condizioni della pista erano abbastanza buone e questo ha consentito alle squadre di svolgere il lavoro comparativo sulle gomme prima della decisione finale. Jarno Trulli ha fatto un buon lavoro nelle qualifiche del pomeriggio, ottenendo la seconda fila con il quarto miglior tempo, mentre Michael Schumacher si è piazzato quinto e Nico Rosberg sesto. Questo significa che ci sono tre vetture Bridgestone nei primi sei, il che è un buon risultato. Domani ci attendiamo caldo intenso che metterà a dura prova le gomme, ma siamo fiduciosi della loro costanza di rendimento e non vediamo l’ora di vedere come si comportano in gara. Mark Webber è stato sfortunato a non qualificarsi meglio, ma ci aspettiamo che sia lui che Ralf Schumacher domani vadano bene in gara”.

Notizie dai team Bridgestone

Ross Brawn, Direttore Tecnico – Scuderia Ferrari Marlboro: “È stata di certo una qualifica deludente per noi. Sembra che non riuscissimo ad avere il giro di qualifica di altre vetture Bridgestone. La vettura, tuttavia, appare piuttosto buona e competitiva. Ci aspettiamo un comportamento costante dalle gomme in gara e adatteremo la strategia di conseguenza. Vedremo cosa succede domani in gara”.

Pascal Vasselon, Resp. Generale Telaio – Panasonic Toyota Racing: “Ancora una volta, la decisione su quale specifica di pneumatico scegliere è stata difficile, ma siamo contenti per Jarno che ha ottenuto la migliore posizione di qualifica per noi quest’anno. Per il momento non c’è dubbio che le nostre gomme siano competitive e aspettiamo con ansia la gara di domani. Per il momento c’è ancora una piccola possibilità di pioggia, ma quello che ci aspettiamo è un’altra giornata calda e queste condizioni dovrebbero adattarsi a noi”.

Sessione Aria Asfalto Meteo
Qualifiche pom. 21-23C 30-34C Sereno
Qualifiche pom. 24-26C 38-42C Nubi sparse - Sereno


Comunicato stampa Bridgestone Motorsport

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2006