25/06/2006 Tempo di lettura: 2 minuti
Neanche la Safety Car ha arrestato la trionfale marcia del campioncino Reanult, alla sua sesta vittoria nel 2006...

Una Ferrari praticamente perfetta, veloce, affidabile e furba nelle strategie, ma Schumi oggi è secondo. Perchè? Perchè davanti ha una monoposto e un pilota che sembrano realmente inarrestabili.
Per la Ferrari a questo punto sarà difficile trovare le risorse per ostacolare la trionfale marcia di Alonso verso il suo secondo titolo mondiale. Quando fai tutto bene ma qualcuno fa persino meglio puoi solo sperare negli errori altrui, ed in effetti questo teorema ha avuto pronta applicazione a due giri dalla fine quando Raikkonen, secondo fino a quel momento, ha commesso l'errore che ha permesso a Schumacher di passargli davanti. A questo punto il problema per la Ferrari è che Alonso non commette errori e questa Renault non ha praticamente mai avuto problemi tecnici.
Con 25 punti di distacco ed una monoposto così affidabile Alonso può già assaporare il suo secondo titolo. Oggi lo spagnolo ha saputo difendersi bene dagli attacchi veementi di Raikkonen nei primi giri, ha commesso qualche errore (due tagli di chicane), e si è anche visto annullare tutto il suo vantaggio quando a 10 giri dalla fine la Safety Car ha fatto il suo ingresso in pista, ma quando Alonso ha pista libera è quasi impossibile tenere il suo ritmo. Bellissimo week-end per il campioncino della Renault.
Un po deludente il quarto posto finale di Giancarlo Fisichella, partito male, e mai in grado di avvicinare i tempi del compagno.
Leggermente in ombra anche Felipe Massa, costante ma non "cattivo", alla fine quinto.
Bene invece per Jarno Trulli (sesto) che finalmente disputa un GP senza problemi tecnici e porta a casa i primi punti della Toyota.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2006