La stagione agonistica è giunta ormai al giro di boa, 10 gare disputate, una Renault da favola e una Ferrari alternante, croce e delizia dei suoi tifosi...

07/07/2006 Tempo di lettura: 3 minuti
La stagione agonistica è giunta ormai al giro di boa, 10 gare disputate, una Renault da favola e una Ferrari alternante, croce e delizia dei suoi tifosi. Anche se il titolo, salvo spettacolari stravolgimenti, non lascerà la penisola iberica, per completare il puzzle della stagione che verrà, bisogna ancora riempire numerose caselle. E all’appello, come in ogni puzzle degno di nota, mancano sempre i pezzi pregiati.
Dei big solo Alonso conosce la sua destinazione con certezza. Lascerà la Renault per passare alla MacLaren di Ron Dennis e Norbert Haug, nella speranza di far tornare frecce le vetture d’argento.
L’estate del 2006 si prevede incandescente, non solo dal punto di vista meteo, ma anche per i nuovi assetti che si creeranno all’interno delle scuderie.
La Renault deve trovare un degno sostituto dell’asso spagnolo per dimostrare di essere vincente anche senza il talentuoso asturiano. In casa MacLaren si è invece certi di perdere Raikkonen, mentre Montoya sarà sicuramente appiedato, dopo una mezza stagione per nulla esaltante. Per lo sfortunato finlandese si fanno sentire forti le lusinghe della Toyota, disposta a fare follie per accaparrarsi la prima guida del team inglese.
Ma non tutto è ancora deciso. Neppure in Ferrari, ancora in attesa della decisione di Schumacher, data per certa dalla Bild. La riconferma del tedesco potrebbe impedire a Raikkonen di far parte del team di Maranello ma, secondo Frank Williams questo non accadrà. “La Ferrari ha un grande budget e probabilmente spendera' 60 milioni di dollari per i piloti e mi riferisco a quei due piloti” -ha affermato Williams a Speed TV in riferimento alla coppia Schumacher-Raikkonen ed ha poi dichiarato - "Quando Todt ha dichiarato che bisogna tagliare i costi ho rischiato di cadere dalla mia sedia" - ha ironizzato Ser. Frank riguardo il rifiuto del direttore generale del Cavallino di firmare a Indy un accordo per misure meno restrittive sul congelamento dei propulsori. L’eventuale coppia sarebbe per gli appassionati della rossa un vero e proprio sogno.
Ma bisogna ancora decidere tutto. Trulli è in attesa del rinnovo con la Toyota, Webber è molto vicino alla Renault - "Se me lo proponessero sarei davvero pazzo a non accettare. Sono molto, molto forti" - ha dichiarato l’australiano anche se in realtà il suo futuro dipende da Frank Williams che dovrà decidere se esercitare o meno l’opzione sul rinnovo del contratto.
Il mercato si muoverà anche per i giovani. Liuzzi passerà quasi sicuramente alla Red Bull sostituendo un deludente Klein, Rosberg, secondo voci del paddok potrebbe passare alla MacLaren, interessata anche al giovane Hamilton. In attesa di un sicuro collocamento, aspettano fiduciosi anche Kubica, Kovaleinen e Davidson.