Si conclude con una fumata nera l’incontro tra team e federazione...
16/07/2006
Tempo di lettura: 2 minuti
Si è conclusa in un nulla di fatto l’incontro che avrebbe dovuto decretare il congelamento dei propulsori per tutta la stagione 2007. La riunione di sabato sera non ha risolto le controversie tra i team non favorevoli e la federazione che ha quindi deciso di rinviare la decisione di sedici giorni, immediatamente dopo il GP di Hockenheim. Se la mozione proposta da Mosley non venisse approvata, lo sviluppo dei propulsori per la stagione 2007 sarà illimitato, con grande spreco di denaro considerando che a partire dalla stagione 2008 si ritornerà alle unità omologate dopo il GP di Silverstone.
La questione attuale non riguarda più le modifiche e gli interventi di perfezionamento permessi sui propulsori a fine stagione ma è inerente alla fornitura dei motori ad una seconda scuderia da parte delle big. Al momento Honda, Toyota, Bmw e Mercedes si rifiutano di fornire un secondo team.
La federazione ha proposto lo stanziamento di un fondo da parte dei team più ricchi (15 milioni di euro a stagione) per le scuderie con minore capacità di attirare sponsor al fine di allargare la competizione e uscire dall’epoca della Formula noia. Questo contributo verrebbe poi girato dalla Fia ad un fornitore esterno incaricato di equipaggiare i team interessati come Midland e Prodrive.
Secondo SpeedTv la scelta del fornitore potrebbe ricadere sulla Supertec/Mecachrome di Flavio Briatore piuttosto che la più neutrale Cosworth. Questo scenario preoccupa non poco gli altri costruttori.
La tensione tra le scuderie è molto alta poiché non vi sarebbe ancora accordo sulla cifra da girare. Ferrari e Red Bull al momento hanno preferito non schierarsi.