03/08/2006 Tempo di lettura: 1 minuti
Al termine del Gran Premio di Germania un’amara sorpresa ha atteso la scuderia Midland: la Federazione ha deciso di squalificare le due monoposto per un’irregolarità relativa alle ali. Si è parlato, infatti, di ali flessibili, una “vecchia conoscenza” per la Formula 1. Questo dispositivo permette di variare il carico aerodinamico in punti diversi del tracciato. Infatti, quando la monoposto è in rettilineo, l’incisione alare (cioè l’angolazione dei profili negli alettoni) tende a diminuire, eliminando il più possibile resistenza all’avanzamento. In curva, invece, la flessibilità di questo tipo di ali consente di avere una maggiore incisione, quindi maggior deportanza (forza che tende a spingere la vettura verso il basso, cioè l’asfalto): ciò consente alla monoposto di avere un’ottimale e momentanea maggior aderenza, al fine di percorrere più efficientemente la curva stessa. Va ricordato che non c’è ancora molta chiarezza sulla faccenda: non si dovrebbe andare oltre la squalifica, in quanto la Midland non avrebbe montato questi dispositivi in via del tutto intenzionale… Dopo il mass damper ecco un altro dubbio di natura tecnica.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Germania 2006