Russell: «Si vuole togliere una regola utile alla nostra sicurezza»
02/10/2023 10:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Uno dei cambiamenti più vociferati e attesi in Formula 1 è l'addio alla termocoperte. La Pirelli, infatti, vorrebbe togliere quell'elemento per ridurre l'impatto ambientale, dato che i generatori per il calore degli pneumatici sono una delle maggiori fonti inquinanti in un paddock. Perciò, nel corso di quest'anno ci sono state due sessioni di test nelle quali i piloti hanno provato l'innovazione e dato il loro feedback. I piloti hanno dato però pareri contrastanti, e così la proposta è stata posticipata almeno fino al 2025. 

Tra gli oppositori c'è anche George Russell, direttore della GPDA, che ha parlato a nome della griglia affermando, come riporta RacingNews365: "Un certo numero di noi pensa che questo sia un progetto ambizioso per i costruttori di pneumatici. Quando ci sono delle macchine da 1000 cavalli con una deportanza come quella attuale, guidare senza termocoperte è al limite del pericoloso. Se noi spingessimo nella direzione di progetti più sostenibili ci sarebbe una vittoria per entrambe le parti. Di sicuro stanno sviluppando dei sistemi migliori là fuori, e poi non credo che l'impatto ambientale che producono sia così grande come affermano. Quindi mai dire mai: credo che tra dieci anni a questa parte non ci saranno le termocoperte, ma al momento non è una soluzione che possiamo adottare".

Leggi anche: Russell e il giudizio di Ecclestone: «Ha talento ma non pensa alla gara come Hamilton»

Leggi anche: Mercedes, Hamilton visita la sede di Brackley e chiede cambiamenti importanti per il 2024


Tag
russell | pirelli |