Andrea Stella elogia Schumacher: «Era il vero motore della Ferrari»
11/11/2023 12:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il nome di Andrea Stella sta diventando sempre più noto dentro e fuori dal paddock, soprattutto granzie all'avanzamento fatto dalla McLaren nella seconda parte della stagione. Egli ha potuto portare nel team di Woking la sua grande esperienza, maturata in 23 anni passati nel circus, al fianco di grandi campioni come Schumacher, Raikkonen e Alonso. In particolare, l'ingegnere ha avuto un ruolo quasi da protagonista degli anni di dominio della Ferrari a inizio millennio, nei quali ha potuto constatare la competenza degli elementi della squadra, da Montezemolo a Todt e James Allison. 

Nel grande gruppo di Maranello, però, il vero sole era il campione tedesco, sul quale l'italiano ha espresso lunghi elogi. "Michael era il motore emotivo, la fonte di energia, con il suo desiderio di vincere. Faccio fatica a trovare le parole giuste, perchè questa sua ambizione era così grande che c'era bisogno di un team per gestirla. Jean Todt, Ross Brawn e Luca Cordero di Montezemolo erano tutti necessari per bilanciare e distribuire la sua forza attraverso molte persone. Lui dava benzina alla squadra con il suo impegno e la sua determinazione per avere successo in nome della Ferrari. Era molto contagioso: se non eri motivato e ti capitava di lavorare con lui, la grinta tornava subito".

Il legame tra le persone e la fiducia erano l'ingrediente chiave che portava la Ferrari al successo, guidati dalla personalità e dal talento di Schumacher, come ha rivelato Stella a Beyond the Grid. "Era comune non sentirsi a proprio agio. Quello era lo standard, perchè eravamo lì per vincere, e non c'era altra opzione. Vogliamo trionfare, ma in fondo eravamo comunque compagni, e questo si traduceva in un legame emotivo, quasi come se fossimo una famiglia. Michael era una persona estremamente sensibile. Lui aveva bisogno di connettersi con il team per vincere, e questo si poteva fare se gli davi le soluzioni esatte, non importa se fossero nella macchina, nel set up o nel controll trazione. Tu gli davi una mano, e lui trasformava l'aiuto in un successo"

 

Leggi anche: Turrini: «Leclerc, altro che Lourdes: fai come Schumi più di trent'anni fa»

Leggi anche: Ralf Schumacher: «Norris commette troppi errori, mi ricorda Leclerc»

Foto copertina x.com


Tag
stella | schumacher | mclaren |