Nessuna sorpresa in gara, nonostante l’obbligo di entrambe le mescole...

18/03/2007 Tempo di lettura: 3 minuti
L’incognita principale a Melbourne era la scelta dei pneumatici, in relazione alla nuova norma che impone ai team di impiegare in gara entrambe le specifiche fornite dalla Bridgestone. Dopo le prove libere, appurato che la mescola media fosse quella più adatta all’asfalto cittadino, rimaneva solo da stabilire quale parte del Gran Premio affrontare con i pneumatici più morbidi che, in teoria, avrebbero dovuto rallentare sensibilmente le monoposto e riequilibrare le forze in campo, assicurando duelli e sorpassi.

La decisione più ovvia, quella che in Australia hanno seguito quasi tutti, era iniziare con le gomme medie e riservarsi le morbide per il finale, dopo aver costruito il risultato nei due stint precedenti. Ciò ha comportato negli ultimi 15 giri, per l’intero di lotto di vetture, un calo di ritmo che non ha affatto stravolto le posizioni assestate dopo i pit-stop. Ad accusare il maggior degrado di prestazioni sono state Renault e Toyota, ma secondo la Bridgestone non si tratta di anomalie: “Entrambi i tipi di gomme si sono comportati come previsto – ha confermato Kees van de Grint - perché le medie erano più costanti, quelle morbide invece rappresentavano più di una sfida per i team”.

Gli unici della zona punti ad azzardare una strategia diversa, percorrendo con le morbide la prima parte di gara anziché l’ultima, sono stati Massa e Heidfeld. Tuttavia solo la prestazione della BMW del tedesco è direttamente comparabile con quella delle altre auto di vertice, perché dopo i guai di sabato e la sostituzione del motore, la Ferrari adottava per Felipe la tattica quasi obbligata della sosta unica. Nick si è trovato nel traffico dei doppiati dopo il primo cambio, ma difficilmente avrebbe insidiato le McLaren per il podio, nemmeno se avesse optato per partire con le medie, imitando gli avversari. Ciò significa che, per le caratteristiche anomale della pista dell’Albert Park, l’ordine di impiego delle mescole fosse praticamente indifferente. Ma evidentemente non sarà così dovunque.

Grandchelem

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2007