Dopo un mese di assenza, provocato dall’annullamento del Gran Premio di San Marino, si torna di nuovo a lottare in pista. Cosa è cambiato dal gran premio corso in Bahrain a metà aprile? Moltissimo, per quanto riguarda soprattutto la Ferrari. Proprio la settimana scorsa si provava sul circuito spagnolo di Montmelò, vicino alla splendida Barcellona. Oggi, sul medesimo tracciato, si sono svolte le libere del venerdì del Gran Premio di Spagna. I test dei giorni passati sono serviti a cambiare ulteriormente rotta, a Maranello: una nuova aerodinamica, evoluzione completa dell’ancora giovane F2007, sarà l’arma più potente che la Ferrari utilizzerà in pista. Pance laterali riviste, più corte, combinate con un insieme di “finezze” all’avantreno, hanno convinto Kimi Raikkonen (e non solo) che da adesso si potrà fare sul serio ancora di più di quanto non si sia fatto finora. Del resto, in una categoria dove le gomme sono uguali per tutti e i propulsori “bloccati” ad uno stadio evolutivo non proprio recente, sono i particolari aerodinamici a determinare la carta d’identità di una monoposto, soprattutto su determinati tracciati. Il Circuit de Catalunya è spesso stato favorevole alle McLaren (basti pensare al periodo d’oro di Mika Hakkinen), ma è diffusa la convinzione che saranno le rosse a fare la differenza in gara.
Oggi, comunque, le prestazioni migliori sono state figlie delle vetture rosso-argento: Lewis Hamilton, oramai star conclamata del mondiale, ha continuato a offrire spettacolo con il tempo più veloce nel corso della prima sessione. Nella seconda, invece, è stato il suo compagno di team Fernando Alonso a siglare il crono più basso. Dietro di lui ci sono due Renault apparentemente in crescita, che però dovranno confermare domani e dopodomani le proprie ambizioni e i propri passi avanti. Quarto tempo (sempre nella seconda e definitiva sessione) per Felipe Massa, seguito da Hamilton e dal compagno di squadra, Raikkonen. Meno brillanti del solito le BMW, con Heidfeld e Kubica rispettivamente ottavo e undicesimo. Molto male, ancora una volta, le Toyota (diciassettesima e diciottesima posizione), in coda davanti alle Super Aguri e alle Spyker. Le qualifiche si svolgeranno domani alle ore 14.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2007