Fa caldo, sul piccolo Principato di Monaco, ma non si esclude che per domani (sabato) possa esserci l’arrivo - indesiderato, si presume - della pioggia. Le prove libere del Gran Premio di Monaco si sono svolte, come di consueto in questo appuntamento, di giovedì. E si è girato parecchio, per capire come regolarsi riguardo agli assetti e alle strategie. Il primo tempo porta la firma (nelle libere 2, quelle definitive della prima giornata per intenderci) di Fernando Alonso, a bordo di una McLaren veloce e competitiva. Ma la Ferrari, ovviamente, si tiene a cortissima distanza dai rivali: secondo crono per Kimi Raikkonen, autore di un giro non molto lontano da quello del due volte campione del mondo (con una differenza di meno di tre decimi), e sesto tempo per Felipe Massa, che notoriamente non va matto per questo irripetibile circuito. Lewis Hamilton, terzo, potrebbe essere il peggior rivale dello stesso Alonso: qui la giovane rivelazione della Formula Uno 2007 ha vinto con un dominio praticamente totale nelle categorie minori, Gp2 in primis. A parte un bel botto alla St. Devote (prima curva dopo il breve rettifilo, secca a destra), che poteva anche dargli qualche problema fisico, il ventiduenne driver argentato ha ancora una volta dimostrato maturità e grandi capacità tra le strette barriere di Montecarlo. Determinante sarà la scelta – peraltro già fatta, visto che siamo alla vigilia delle qualifiche – della strategia, tempo permettendo: è arci-noto che in queste prime gare chi ha superato in testa le prime centinaia di metri ha poi avuto la meglio sugli avversari nella lotta per la vittoria. A Monaco, poi, questo discorso è ancora più accentuato, visto che gli stessi doppiaggi possono risultare difficili e molto lunghi. In parole povere, tra l’andamento delle precedenti partenze negli altri gran premi e la semi-impossibilità di sorpasso a cui costringe la natura del tracciato, sarà assolutamente fondamentale fare delle qualifiche veramente buone. Sicuramente assisteremo ad un bel duello tra Ferrari e McLaren, che con molte probabilità si giocheranno sul filo dei centesimi la partenza al palo. Buona parte dei risultati di gara, più che mai in questo appuntamento, dipenderà dalla qualità della posizione da cui si parte. Appuntamento per domani, dunque, alle 14.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2007