Nella notte è venuto a mancare Gil de Ferran, un ex pilota brasiliano vincitore di due titoli nella CART e di una 500 Miglia di Indianapolis, ma ha lavorato anche come direttore sportivo della McLaren.
Gil de Ferran iniziò la propria carriera nei kart negli anni '80. Dopo aver corso in Formula Ford nel 1991, esordì nella F3 britannica, che vinse l'anno successivo.
Nel 1993 corse in Formula 3000 con il team Stewart, ottenendo una vittoria già alla sua seconda apparizione e concludendo quarto in classifica piloti.
Al termine di quell'annata, il brasiliano testò una Arrows per puntare all'ingresso in Formula 1, ma alla fine della giornata di test de Ferran cadde a terra e batté la testa mentre camminava nel motorhome, compromettendo così l'eventuale promozione nella categoria regina del Motorsport.
Venne poi invitato da Jim Hall, pilota e proprietario di un team nelle Champ Car, a prendere parte al campionato americano dal 1995.
Senza alcuna possibilità di competere in Formula 1 de Ferran accettò l'offerta e, durante la sua prima stagione, conquistò un successo all'ultima gara e il titolo "Rookie of The Year", ovvero "Debuttante dell'Anno".
Il brasiliano continuò a correre nella categoria a stelle e strisce fino al 2001, vincendo due titoli mondiali con il team Penske.
Nel 2003 vinse la 500 Miglia di Indianapolis e, alla fine della stagione, annunciò il ritiro dalle corse. Da quel momento in poi fu direttore sportivo della BAR in F1 (2005-2007), decise di far iscrivere un team dal proprio nome alla American Le Mans Series (2008), partecipò al primo campionato di Formula E (2014) e fu direttore sportivo della McLaren in Formula 1 (2018-2021).
La McLaren ha voluto ricordare Gil de Ferran sui propri profili social con queste parole: "Tutti i membri della McLaren Racing sono scioccati e profondamente addolorati nel venire a conoscenza di aver perso un amato membro della nostra famiglia McLaren".
"Gil de Ferran era una parte importante e integrante della nostra squadra corse, e una forza formidabile dentro e fuori la pista. La sua mente brillante e la sua ineguagliabile integrità personale hanno avuto un impatto duraturo su tutti coloro che hanno avuto il privilegio di correre e lavorare al suo fianco".
"Inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e ai cari di Gil. Ci auguriamo che i ricordi condivisi di Gil li aiutino a superare questo momento così difficile e anche oltre. Tutti i membri della McLaren Racing sentiranno la sua mancanza".
Zak Brown, CEO del team di Woking, ha voluto spendere delle parole personali sui social media: "Sono scioccato e devastato dalla notizia della perdita del nostro grande amico e compagno di squadra. Ho corso con Gil in tutto il mondo e l'ho visto vincere alcune delle gare più importanti".
"È stato un grande amico per oltre 20 anni, ci mancherà molto e non sarà mai dimenticato. Le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia. RIP Gil. La prossima vittoria è per te! Buona fortuna dio della velocità".
Infine, anche il CEO del Formula One Group, Stefano Domenicali, ha voluto ricordare l'ex pilota brasiliano: "Sono molto scioccato e profondamente rattristato dalla notizia della perdita di Gil de Ferran. Era una persona incredibile e un vero campione, e mancherà molto a tutti noi. I nostri pensieri sono rivolti alla sua famiglia in questo momento così triste".
Tutta la famiglia di Formula1.it esprime la propria vicinanza alle persone care a Gil de Ferran in questo momento difficile.
Foto copertina racer.com
Foto interna fantomsportsindustries.com