24/08/2007 Tempo di lettura: 3 minuti
Sei gran premi alla fine. Forse non è esattamente tempo di fare il conto alla rovescia, ma di sicuro stiamo entrando nella fase finale del campionato 2007. Entro qualche settimana avremo l’esito (a quanto pare definitivo) dell’inchiesta sportiva sulle vicende Ferrari/McLaren, oltre all’esito sull’ulteriore ricorso che ha effettuato la McLaren contro la decisione dei commissari presa in Ungheria (niente punti nel mondiale Costruttori in base a quanto accaduto ai box nelle qualifiche).
La Ferrari ha tutte le intenzioni di ribaltare la situazione (parliamo di pista e non di tribunali) e tornare al vertice, com’era accaduto ad inizio luglio. Istanbul sembra la pista ideale per cominciare una sequenza positiva: nel 2005 vinse Kimi Raikkonen, quando correva per la McLaren motorizzata Mercedes, mentre lo scorso anno Felipe Massa ha colto il primo successo in carriera. Una pista veloce, un po’ complicata, dove la F2007 si può serenamente trovare a suo agio.
Infatti nel corso della prima ora e mezza di libere odierne sono state le Rosse a dettar legge: Raikkonen ha siglato un tempo abbastanza interessante, 1’27’’9, seguito a poca distanza dal compagno di squadra e da lontano dalle McLaren. In Turchia fa molto caldo, il che si traduce in uno stress notevole per mezzi e uomini: i motori respirano di meno e i piloti devono reintegrare quantità di liquidi enormi, più consistenti del solito.
Le temperature sono state leggermente più basse soltanto verso la fine della seconda ora e mezza di libere, che tra l’altro non è stata sfruttata appieno per una griglia di drenaggio dell’acqua piovana staccatasi dalla sua sede. Per porre rimedio a questo assurdo ma possibile contrattempo è stato necessario lavorare per un po’ a bordo pista in regime (ovviamente) di bandiere rosse. Bandiere rosse che, durante le libere, non fermano il conto alla rovescia del tempo mancante alla fine (a differenza delle qualifiche).
Sistemata la griglia si è ripreso a girare e il miglior tempo è stato di Lewis Hamilton, seguito a pochi decimi da Kimi Raikkonen. Terza e quarta le due Toyota (a sorpresa) di Ralf Schumacher e Jarno Trulli. Quinto posto per Massa, autore di varie sbavature (come molti altri del resto), seguito da Fernando Alonso. Da notare che i primi dodici piloti si sono classificati tutti a distanze quasi ravvicinate: solo dal tredicesimo in poi (Heidfeld) si è andati oltre il secondo di distacco dal primo classificato. Domani le qualifiche alle ore 13 (in Italia).

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Turchia 2007