La Formula 1 è lo sport più proficuo del mondo: gli incassi del 2023
02/02/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Da quando Liberty Media è arrivata, la Formula 1 ha fatto un salto di popolarità indiscutibile: migliaia di nuovi appassionati si sono incollati agli schermi della televisione, sempre più paesi vogliono ospitare un gran premio e le iniziative a tema sono aumentata in modo drastico. Eppure, dietro a questo non c'è puro amore dello sport, quanto un grande interesse economico, e denaro chiama denaro. Stando a Forbes, la società americana sarebbe il management sportivo più proficuo al mondo, con un valore di 18,22 miliardi di dollari. Tutto questo nonostante abbiano ceduto la loro quota di investimento nel team di baseball Atlanta Beavers. 

Tra gli avversari sconfitti ci sono grandi nomi, come i proprietari dell'Arsenal, del Liverpool e di squadre di baseball e basket statunitensi. E le prospettive di crescita di Liberty Media non si fermeranno di certo qui: con sempre più Gran Premi (tra i confermati c'è Madrid e, sulla carte dei tribunali, anche Chicago) e serie promozionali, il futuro è roseo. Tuttavia, sono principalmente i tifosi a vedere i lati negativi dell'aspetto commerciale, che spaziano dal possibile addio a circuiti storici, che non riescono a fare fronte alle richieste milionarie, o accordi che prediligono il business allo sport, come nel caso dell'ingresso di Andretti. 

 

Foto copertina x.com


Tag
formula 1 | liberty media |